Malattie Respiratorie e Complicazioni: Studio Gemelli

Salute Notizia

Malattie Respiratorie e Complicazioni: Studio Gemelli
Malattie RespiratorieComplicazioniOncoematologiche
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 65%

Uno studio della Fondazione Gemelli ha analizzato il rischio di complicazioni respiratorie, fino alla terapia intensiva, in pazienti con malattie oncoematologiche. I risultati evidenziano che le infezioni respiratorie virali rappresentano un pericolo significativo per questa categoria di pazienti, con un tasso di mortalità elevato. Lo studio sottolinea anche l'importanza della vaccinazione contro influenza e Covid-19.

Negli ultimi anni, dopo la pandemia di Covid 19, l’attenzione sulle malattie respiratorie e sulle possibili complicazioni è aumentata sempre di più.

Forse perché per il Covid oggi c'è maggiore attenzione, diagnosi rapida e farmaci efficaci, oltre all'immunità di gregge, mentre per l'influenza non è così. Il 95% dei pazienti ricoverati per infezioni virali non risultava vaccinato contro influenza o Covid, mentre questo avrebbe potuto proteggerli da un'infezione potenzialmente fatale'.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Malattie Respiratorie Complicazioni Oncoematologiche Infezioni Virali Mortalità

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Infezioni respiratorie, 'Abituati a proteggerti': cosa sapere sui vacciniInfezioni respiratorie, 'Abituati a proteggerti': cosa sapere sui vacciniSpesso non è 'solo un raffreddore'. Le infezioni respiratorie stagionali come influenza, Covid-19, polmonite pneumococcica e virus respiratorio sinciziale (RSV) possono rappresentare un grosso problema per molte persone.
Leggi di più »

Salute, igienista Vitale: 'Rsv causa gravi effetti su alte e basse vie respiratorie'Salute, igienista Vitale: 'Rsv causa gravi effetti su alte e basse vie respiratorie''Particolarmente pericoloso se il virus sinciziale attacca anziani fragili con comorbosità'
Leggi di più »

Rischio Elevato per Malati Onco-Ematologici: Infezioni Respiratorie ViraliRischio Elevato per Malati Onco-Ematologici: Infezioni Respiratorie ViraliUno studio pubblicato su American Journal of Hematology evidenzia il grave rischio per i pazienti onco-ematologici (mielomi, linfomi, leucemie croniche) colpiti da infezioni respiratorie virali (Carv). Il 60% dei pazienti è stato ricoverato, il 13,5% in terapia intensiva e il tasso di mortalità complessivo è stato del 10,6%. Il Covid ha un tasso di mortalità inferiore rispetto ad influenza e sindromi para-influenzali, probabilmente a causa della maggiore attenzione, diagnosi rapida e farmaci efficaci. Lo studio sottolinea la necessità di vaccinazione, diagnosi precoce e terapie mirate.
Leggi di più »

Malattia Congo: Miscela di Infezioni Respiratorie e MalariaMalattia Congo: Miscela di Infezioni Respiratorie e MalariaL'OMS aggiorna la situazione sulla misteriosa malattia che ha colpito la Repubblica Democratica del Congo, evidenziando l'influenza di infezioni respiratorie, malaria e malnutrizione.
Leggi di più »

L'analisi della retina nelle diagnosi e le nuove terapie per malattie cronicheL'analisi della retina nelle diagnosi e le nuove terapie per malattie cronicheL'analisi della retina si sta rivelando una potente tecnica diagnostica per individuare una ventina di malattie grazie all'intelligenza artificiale. Inoltre, il testo affronta le nuove terapie per malattie croniche come l'Alzheimer e il Parkinson, e l'importanza di nuove approcci per il trattamento del cancro al seno.
Leggi di più »

Analisi della retina scova una ventina di malattieAnalisi della retina scova una ventina di malattieL'analisi della retina, inclusi fotografie e scansioni di routine, sta diventando fondamentale nella medicina moderna. L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la medicina, in particolare la cardiologia. Altri temi trattati sono farmaci a mRNA per il colesterolo, perdita muscolare legata all'invecchiamento, influenza H3N2 australiana, aumento dei tumori al seno, nuove terapie contro l'Alzheimer, importanza del potassio per il cuore, terapia con cellule staminali contro il Parkinson e nuove terapie per il tumore al seno metastatico.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 12:19:19