Malattie tropicali neglette, in Italia colpite finora 4-5mila persone

Malattie Notizia

Malattie tropicali neglette, in Italia colpite finora 4-5mila persone
ItaliaAifaIstituto Superiore Di Sanità
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 11 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 55%

I titoli di Sky TG24 del 29 gennaio: edizione delle 13

Le stime dell'AIfa e dell'Iss indicano che finora in Italia sono state registrate circa 4-5 mila diagnosi di malattie tropicali neglette, che colpiscono 1,6 miliardi di persone a livello globale. In occasione della Giornata mondiale a loro dedicata, viene sottolineata l'importanza della sorveglianza e della prevenzioneDengue, leishmaniosi, lebbra, scabbia, ma anche rabbia, malattia di Chagas, echinococcosi cistica.

, anche se l’uomo è il principale ospite del virus. Il virus circola nel sangue della persona infetta per 2-7 giorni, e in questo periodo la zanzara può prelevarlo e trasmetterlo ad altri.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Italia Aifa Istituto Superiore Di Sanità Collaboratori

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Malattie Tropicali Trascurate: un Rischio Crescente anche in ItaliaMalattie Tropicali Trascurate: un Rischio Crescente anche in ItaliaLe malattie tropicali trascurate (Ntd) rappresentano un rischio crescente anche per l'Italia. Sebbene siano più diffuse nelle aree tropicali più povere, alcune di queste malattie, come la dengue, l'echinococcosi cistica e la malattia di Chagas, sono presenti anche nel nostro Paese. Per questo è fondamentale intensificare la sorveglianza e le misure preventive per ridurre la diffusione di questi patogeni.
Leggi di più »

Malattie Tropicali in Italia: Un'Alarming PrendenzaMalattie Tropicali in Italia: Un'Alarming PrendenzaUn nuovo dossier dall'Aifa e dall'Istituto Superiore di Sanità evidenzia la presenza di migliaia di casi di malattie tropicali in Italia, tra cui Chikungunya, strongiloidosi e filariosi. Il turismo globale, le poche precauzioni sanitarie e la situazione in paesi poveri sono fattori di rischio. Il dossier riporta anche casi di malattie come scabbia, lebbra e ecchinococcosi cistica.
Leggi di più »

Giornata mondiale malattie tropicali neglette: in Italia record casi Dengue nel 2024Giornata mondiale malattie tropicali neglette: in Italia record casi Dengue nel 2024A ridosso della Giornata Mondiale delle malattie neglette (NTDs), gli esperti dell’IRCCS di Negrar richiamano l’attenzione sull’importanza di diffonderne la conoscenza, la sorveglianza e la gestione.
Leggi di più »

Le malattie tropicali neglette colpiscono anche l'ItaliaLe malattie tropicali neglette colpiscono anche l'ItaliaEmanuele Nicastri, direttore dell'Unità operativa complessa Malattie infettive ad alta intensità dell'ospedale Spallanzani di Roma, evidenzia come le malattie tropicali neglette siano presenti anche in Italia e colpiscano non solo i più poveri, ma anche le persone più abbienti. Spiega inoltre come la diagnosi di queste patologie sia spesso difficile e come la mancanza di test diagnostici efficaci e accessibili contribuisca a questo problema.
Leggi di più »

Malattie tropicali che si diffondono in Italia: quali sono e come intercettarleMalattie tropicali che si diffondono in Italia: quali sono e come intercettarleAIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco e ISS, l’Istituto Superiore di Sanità, hanno deciso di fare il punto sui patogeni in occasione della Giornata Mondiale
Leggi di più »

Sky Family - Un ritratto dell'Italia BerlusconianaSky Family - Un ritratto dell'Italia BerlusconianaIl film Sky Family di Paolo Virzì racconta la storia di una famiglia che si trasferisce a Roma dalla provincia. L'adattamento alla grande città si rivela difficile per i genitori, mentre la figlia tredicenne Caterina si integra con successo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 03:41:44