Ancora venti e forti precipitazioni su gran parte delle regioni
, martedì 28 gennaio. E' allerta rossa in Liguria, arancione in Emilia Romagna e Toscana, gialla in ben 11 regioni. L’avviso della Protezione civile prevede rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.Una grossa frana ha invaso la carreggiata del passo dei Giovi, all'altezza di Busalla nel genovese. È successo questa mattina intorno alle 5.30.
Un'altra frana si è verificata ieri sera intorno alle 21 in val Fontanabuona a Orero, sempre in provincia di Genova. Anche in questo caso un palo dell’illuminazione si è abbattuto sulla Ss 225, rimasta chiusa al traffico per circa un'ora, prima che la viabilità venisse ripristinata con senso unico alternato. Sono quattro i nuclei familiari isolati e cinque le persone evacuate da un'abitazione in via precauzionale.
Il crollo della porzione di muro della chiesa di San Giorgio è avvenuto poco dopo la mezzanotte. Sul posto si sono recati due pattuglie della polizia locale, i Vigili del Fuoco e il sindaco Giacomo Possamai. Per mettere in sicurezza la zona, la strada è stata chiusa. Sono ora in corso le valutazioni in merito alle operazioni di rimozione dei detriti del muro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maltempo in Italia: Allerta Rossa in Liguria, Frane e AllagamentiIl maltempo torna a colpire l'Italia, con l'allerta rossa in Liguria a causa di venti forti e temporali. Si segnalano frane, allagamenti e strade chiuse. I residenti sono invitati a cercare riparo ai piani alti delle abitazioni. La situazione è particolarmente preoccupante nelle zone già colpite dalle precedenti ondate di maltempo.
Leggi di più »
Ancora Maltempo al Sud Italia: Allerta Gialla e Arancione per Rischio IdrogeologicoLe regioni meridionali italiane sono ancora colpite da condizioni meteo avverse, con allerta gialla in Campania, Basilicata, Sicilia e Molise. La Calabria è sotto allerta arancione per rischio idraulico, temporale e idrogeologico. Il maltempo ha causato disagi alla circolazione ferroviaria e chiuso molte scuole.
Leggi di più »
Ancora maltempo sull'ItaliaL'Italia continua ad essere interessata da maltempo, con un ciclone mediterraneo che causa forti piogge al Sud. Si prevede un nuovo peggioramento con piogge intense e il ritorno della neve sulle montagne a partire da mercoledì 22 gennaio.
Leggi di più »
Forte maltempo in Liguria e Toscana: frane, allagamenti e chiusureL'ondata di maltempo che ha colpito Liguria e Toscana ha causato frane, smottamenti, allagamenti e chiusure stradali. A Genova un muro di contenimento è crollato sulla via dei 5 Santi, mentre a Chiavari si è registrata l'esondazione del fiume Entella. A Firenze le piogge hanno causato allagamenti e rallentamenti del traffico. La perturbazione sta gradualmente spostandosi verso le aree interne
Leggi di più »
Maltempo con piogge e venti al Sud Italia, allerta rossa in Sicilia e CalabriaIntensa perturbazione con piogge e venti fino al weekend, allerta rossa in Sicilia e Calabria, arancione in Sardegna. Scuole chiuse in Calabria.
Leggi di più »
Maltempo, è ancora allerta meteo al Sud: regioni a rischio oggiIl vortice mediterraneo, con piogge e nevicate anche a quote basse, non molla l'Italia
Leggi di più »