Mancanza di Alberi in Italia: I Progetti del PNRR Incontrano le Difficoltà

Ambiente Notizia

Mancanza di Alberi in Italia: I Progetti del PNRR Incontrano le Difficoltà
PNRRRiforestazioneVivaismo
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 35 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 83%

L'Italia sta affrontando una grave carenza di alberi, un problema che minaccia i progetti di riforestazione e di sviluppo urbano finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Bari vuole realizzare un nuovo grande parco nell'area dell'ex stabilimento Fibronit, chiamato parco della Rinascita. Il progetto prevede la piantumazione di duemila alberi, ma i vivai pubblici e privati hanno quasi finito le scorte. Molte altre città italiane, sia al Nord che al Sud, hanno lo stesso problema. La domanda di alberi è enorme in Italia grazie ai progetti finanziati dal PNRR , il piano di riforme e investimenti finanziato con fondi europei.

Luigi Pagliani, presidente dell'associazione nazionale dei vivaisti (ANVE), sottolinea che la mancanza di preavviso e la necessità di piantumare milioni di alberi hanno portato a questa situazione. I vivai hanno pochi alberi grandi (almeno un metro e mezzo) e quelli più piccoli (circa 20 centimetri). I primi costano di più e vengono piantati nei parchi delle città o dei paesi, mentre gli alberi più piccoli sono usati per la forestazione urbana, la creazione di aree verdi intorno alle città. In entrambi i casi, i vivai italiani non riescono a soddisfare le richieste a causa di una programmazione inefficiente e dello smantellamento dei vivai forestali pubblici gestiti dalle regioni

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

PNRR Riforestazione Vivaismo Urbanismo Carenza Di Alberi

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mancanza di alberi in Italia: i vivai si svuotano per il PNRRMancanza di alberi in Italia: i vivai si svuotano per il PNRRL'Italia soffre di una grave carenza di alberi a causa del crescente numero di progetti di riforestazione finanziati dal PNRR. I vivai pubblici e privati stanno esauriente le loro scorte, impossibilitando il completamento di progetti urbani e forestali. Il problema è attribuito ad un'inefficiente programmazione e alla riduzione dei vivai forestali pubblici.
Leggi di più »

Mancanza di alberi in Italia per i progetti PNRRMancanza di alberi in Italia per i progetti PNRRL'Italia sta affrontando una grave mancanza di alberi, soprattutto quelli grandi, a causa dell'aumento della domanda legata al PNRR. I vivai pubblici e privati non riescono a soddisfare le richieste per i nuovi progetti di parchi e forestazione urbana.
Leggi di più »

Scarsa Fornitura di Alberi in Italia: Vivai Sfiniti dai Progetti del PNRRScarsa Fornitura di Alberi in Italia: Vivai Sfiniti dai Progetti del PNRRLa forte domanda di alberi per i progetti del PNRR sta mettendo a dura prova i vivai italiani, che non riescono a soddisfare le richieste.
Leggi di più »

Scarsa Disponibilità di Alberi: I Vivai Italiani Sfiduciati dalle Demanologie del PNRRScarsa Disponibilità di Alberi: I Vivai Italiani Sfiduciati dalle Demanologie del PNRRLa necessità di alberi per progetti di riqualificazione urbana legati al PNRR ha messo a dura prova i vivai italiani, che si trovano a fronteggiare una domanda senza precedenti. La mancanza di alberi adeguati sta creando problemi a diverse città italiane.
Leggi di più »

Amsterdam vietata, Claudio Lotito: «Mancanza di rispetto per l’Italia, speravo intervenisse Meloni»Amsterdam vietata, Claudio Lotito: «Mancanza di rispetto per l’Italia, speravo intervenisse Meloni»Diplomazie al lavoro in silenzio con una minuscola e flebile speranza che in Olanda possano ancora...
Leggi di più »

La bufala sugli alberi: mai così tanti in ItaliaLa bufala sugli alberi: mai così tanti in ItaliaL'Italia non ha mai avuto così tanti alberi negli ultimi 1.500 anni e si parla di 12 miliardi di alberi su 11,1 milioni di ettari, il 36 per cento del territorio
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 21:54:00