Gaeta piange Angelina Carrozzino, conosciuta da tutti come “Marisella”, scomparsa...
Gaeta piange Angelina Carrozzino, conosciuta da tutti come “ Marisella ”, scomparsa venerdì scorso nella clinica “Villa Azzurra” di Terracina all’età di 90 anni, vera e propria icona di Via Indipendenza, uno dei luoghi iconici della città, una delle ultime memorie storiche di quel quartiere.
Amata da tutti, resta una degli ultimi personaggi storici della Gaeta popolare, calabrese originaria di Acquappesa, in provincia di Cosenza, arrivata sin da bambina a Gaeta diventando subito una sorta di libro aperto da raccontare per chi era interessato a sfogliare e a leggere i suoi fogli dedicati ad una città: in particolare la piazzetta Goliarda Sapienza, uno spazio dedicato all’arte e alla cultura, che fu intitolata alla scrittrice che aveva vissuto qui dove in tanti la ricordano...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coppa Italia Eccellenza, i risultati dei quarti di finale: il Gaeta espugna Pomezia, crollo CivitavecchiaTutti i risultati dell'andata dei quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza per il Lazio
Leggi di più »
Il Gaeta sogna la Serie D, Sequino: "Pensiamo una partita alla volta"Il Gaeta sta andando bene in Eccellenza e ne parla uno dei suoi protagonisti, Domenico Sequino
Leggi di più »
Il Gaeta si tuffa nel mercato, ufficiali due nuovi acquistiIl Gaeta ufficializza il ritorno di Mario Sfavillante e l'acquisto di Fabio Formato
Leggi di più »
L’indipendenza fa pauraNella società si nasconde un risentimento profondo per l’emancipazione delle donne. Che a volte si trasforma in desiderio di sottomissione Leggi
Leggi di più »
Lavoro, i giovani cercano stabilità, benessere e indipendenzaBologna, 21 nov. (askanews) – I giovani italiani guardano con serenità al proprio lavoro. Se intervistati, la maggior parte di loro si dice soddisfatta per la retribuzione: oltre il 70% la ritiene adeguata alle proprie mansioni.
Leggi di più »
Anm trasmette delibera al Csm: rispettatare separazione poteri e indipendenza magistratiLa libertà di manifestazione del pensiero «appartiene al magistrato anche quale cittadino, che la esercita, anche nel dibattito pubblico, con senso di responsabilità e rispetto dell’elevata funzione giurisdizionale svolta»
Leggi di più »