Alle 10,12, in una piazza mai così gremita risuonano gli otto rintocchi delle campane...
Alle 10,12, in una piazza mai così gremita risuonano gli otto rintocchi delle campane di Brescia , tanti quante furono le vittime. Seguiti dagli applausi scroscianti fuori e dentro il Teatro Grande per Sergio Mattarella, venuto a incarnare con la propria presenza il dovere della memoria per quel «barbaro attentato» di cinquant’anni fa.
Con quella bomba insomma «si volevano fermare le conquiste sociali e politiche» dello Stato, si puntava a «provocare un clima di disordine e di paura, esasperare la popolazione, immettere nella società la sfiducia nell’autorevolezza delle istituzioni democratiche, inaugurare una nuova stagione di repressione». Obiettivi resi possibili anche da una «oscura rete di complicità, costituita da silenzi, benevolenze, omissioni e coperture».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Brescia, Mattarella: 'Gli ideatori della strage di piazza della Loggia rivolevano il fascismo'di Brunella Matteucci
Leggi di più »
I 50 anni della strage di Piazza della Loggia, Mattarella a BresciaIl presidente deporrà una corona di fiori davanti alla stele che ricorda le vittime del 28 maggio 1974, poi si sposterà al teatro Grande (ANSA)
Leggi di più »
Mattarella a Brescia per 50 anni dalla strage di Piazza della LoggiaRoma, 28 mag. (askanews) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato accolto da un caloroso applauso al suo arrivo in piazza della Loggia, a Brescia, per la commemorazione del 50esimo anniversario della strage.
Leggi di più »
Mattarella a Brescia per ricordare la strage di piazza della LoggiaFischi da antagonisti durante intervento Landini
Leggi di più »
Strage piazza della Loggia, Mattarella a Brescia per il 50esimo anniversariobreve
Leggi di più »
Piazza della Loggia, Mattarella: “Gli ideatori della strage rivolevano il fascismo, l’intento era…“La strage di Brescia fece seguito a numerosi gravi episodi in questo territorio nei mesi precedenti: pestaggi, intimidazioni, attentati neofascisti contro sedi di istituzioni, giornali e sindacati”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Brescia in occasione della commemorazione della strage di piazza della Loggia.
Leggi di più »