Un regime disumano la cui propaganda negava l'innegabile (ANSA)
Un regime"disumano" che"negava l'innegabile" attraverso una strettissima censura dei giornali, che"non conosceva la pietà", che educava i bambini"all'obbedienza cieca ed assoluta". Un regime, quello fascista,"totalmente sottomesso" a quello hitleriano nonostante le velleità di grandezza, inginocchiato ai nazisti che"ci consideravano un popolo inferiore".
Per approfondire Agenzia ANSA L'intervento di Mattarella a Civitella Valdichiana - Il testo integrale - Ansa.
Al presidente della Repubblica è stato necessario ripercorrere con crudezza la realtà storica per arrivare al cuore del messaggio di questo suo intervento per la Festa della"liberazione" che non è una festa della"libertà" genericamente intesa. C'è stato chi ha liberato e chi ha collaborato con i nazisti.
Ed anche, è il non detto, il coraggio di prendere le armi per ritrovare una dignità che si era perduta sin dal lontano 1924. L'anno dell'omicidio di Giacomo Matteotti voluto da Mussolini, eseguito dai suoi sgherri, coperto proprio da quel fascismo nascente che con l'uso compiacente dei media di allora, coprì, depistò ed insabbiò.
Sergio-Mattarella Partigiano Uccisione Ritirata Strategia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella a Civitella Valdichiana: 'Doverosa unità popolare sull'antifascismo''Compirono crimini di guerra contrari ai principi di umanità' (ANSA)
Leggi di più »
Mattarella a Civitella Valdichiana: 'L'omicidio Matteotti ricorda la disumanità fascista''Compirono crimini di guerra contrari ai principi di umanità' (ANSA)
Leggi di più »
L'intervento di Mattarella a Civitella Valdichiana(ANSA)
Leggi di più »
Mattarella: “Il 25 aprile fonda la Carta: doverosa unità popolare sull’antifascimo”E ricorda Matteotti e le altre vittime delle stragi: 'Senza memoria, non c'è futuro
Leggi di più »
Mattarella celebra il 25 Aprile a Civitella, vennero trucidate 244 innocentiDa Civitella Val di Chiana (Arezzo) il Presidente della Repubblica ricorda che 'il 25 aprile è per l’Italia una ricorrenza fondante: la festa della pace, della libertà ritrovata, e del ritorno nel novero delle nazioni democratiche'
Leggi di più »
Civitella in Val di Chiana, perché Mattarella ha scelto di venire qui il 25 AprilePerché il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha deciso di andare a Civitella in Val di...
Leggi di più »