Mattarella ad Auschwitz con re e capi di Stato: 80 anni fa la liberazione

Italia Notizia Notizia

Mattarella ad Auschwitz con re e capi di Stato: 80 anni fa la liberazione
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 87 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 67%

Commozione per le testimonianze degli ultimi sopravvissuti della Shoah

L'incontro in sinagoga con gli ebrei romani, poi il volo ad Auschwitz per gli ottant'anni della liberazione del campo di sterminio, insieme a re, capi di Stato e premier di mezzo mondo. E oggi la cerimonia solenne al Quirinale per il Giorno della Memoria. «Il pianeta non vuole dimenticare», spiega infatti mentre stringe mani nel cuore del vecchio ghetto della capitale, prima di imbarcarsi per la Polonia.

Insomma, non bastano le rievocazioni, per Mattarella il ricordo della Shoah non può semplicemente restare relegato al passato ma anzi deve diventare «una bussola per orientare il presente e il futuro». E richiama l'attenzione sul ritorno di rigurgiti antisemiti in Europa, Italia compresa, e sulla pericolosa diffusione di ideologie negazioniste e complottiste, spesso rilanciare sui social network. Ad Auschwitz la tribuna autorità è molto affollata.

Un impegno confermato fisicamente dalla presenza in Polonia di Mattarella, che ha deciso così di rimandare la tradizionale commemorazione al Quirinale del Giorno della Memoria per non mancare a questo importante evento, gomito a gomito con i leader mondiali. Il discorso del presidente polacco, le testimonianze degli scampati ai massacri, il clima di timore misto a speranza. E durante la cerimonia, il capo dello Stato accende una candela assieme a Zelensky, Steinmeier e il bulgaro Radev.

Oggi nei saloni del Colle Mattarella pronuncerà un discorso che si prevede di forte valore simbolico e politico. Durante una precedente visita ai forni crematori di Auschwitz, il presidente della Repubblica sottolineò l'importanza della testimonianza diretta dei sopravvissuti all'olocausto, considerati «i custodi del ricordo».

Lanciò anche un netto allarme contro i nuovi pericoli, quelli di oggi del razzismo strisciante quotidiani, rischi legati sempre all'odio, all'antisemitismo e all'indifferenza. Comportamenti da non sottovalutare, ma da contrastare e che richiedono l'impegno di tutta la società perché l'antisemitismo si combatte tutti i giorni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Giornata della Memoria, ad Auschwitz la cerimonia con Mattarella e altri capi di StatoGiornata della Memoria, ad Auschwitz la cerimonia con Mattarella e altri capi di StatoI titoli di Sky Tg24 del 25 gennaio, edizione delle 13
Leggi di più »

Auschwitz prima di AuschwitzAuschwitz prima di AuschwitzAlcune foto acquisite dal museo ebraico di Oświęcim mostrano la città all’inizio dell’occupazione, prima della costruzione dei campi di concentramento e sterminio
Leggi di più »

Giorno della memoria, Mattarella ad Auschwitz per gli 80 anni liberazione del campoGiorno della memoria, Mattarella ad Auschwitz per gli 80 anni liberazione del campoAlla cerimonia sono attesi decine di leader politici e teste coronate provenienti da ogni parte del mondo. Meloni annuncia la strategia nazionale per la lotta all'antisemistismo . Lo speciale (ANSA)
Leggi di più »

Giorno della memoria, Mattarella accende una candela ad AuschwitzGiorno della memoria, Mattarella accende una candela ad AuschwitzAlla cerimonia per gli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento (ANSA)
Leggi di più »

Mattarella sarà ad Auschwitz il 27 gennaio, Giorno della MemoriaMattarella sarà ad Auschwitz il 27 gennaio, Giorno della MemoriaIl presidente della Repubblica in Polonia in occasione degli 80 anni della liberazione del campo di sterminio nazista
Leggi di più »

Mattarella perplesso sull'affido a SpaceX: la perplessità del capo dello StatoMattarella perplesso sull'affido a SpaceX: la perplessità del capo dello StatoSergio Mattarella ha espresso perplessità riguardo l'affido di servizi militari a SpaceX, sollevando dubbi sulla sovranità nazionale. Il VI reparto del ministero della Difesa condivide queste preoccupazioni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 22:38:32