Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato il Maxxi per la mostra fotografica dell'ANSA che celebra gli 80 anni dell'agenzia. Nel suo intervento, Mattarella ha sottolineato l'importanza del lavoro giornalistico e la necessità di contenuti verificati in un contesto di informazione sempre più complesso.
Nel caos dell'informazione, la necessità di contenuti verificati è sempre più pressante. Il lavoro dei giornalisti è fondamentale per garantire la democrazia. Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella , durante la visita al Maxxi per la mostra fotografica realizzata dall' ANSA in occasione degli 80 anni dell'agenzia. La mostra, che raccoglie una serie di scatti di grande impatto visivo, racconta la vita della Repubblica e i grandi eventi che hanno scosso il mondo.
Mattarella, dopo una breve cerimonia nei locali del museo di Roma che ospiterà l'esposizione fino al 9 febbraio, si è soffermato a lungo sulle fotografie accompagnato dal presidente dell'ANSA Giulio Anselmi, dall'amministratore delegato Stefano De Alessandri e dal direttore Luigi Contu. All'anteprima della mostra e all'incontro con il presidente della Repubblica hanno partecipato anche i consiglieri dei soci dell'ANSA. «Complimenti per il vostro lavoro, un lavoro fondamentale per la democrazia», ha aggiunto Mattarella, osservando la foto simbolo di piazza Tienanmen, definendola «una foto altamente simbolica per la libertà». Il presidente è rimasto colpito dalle foto di Romano Prodi e Silvio Berlusconi montate su un pannello una sopra l'altra: «È stata una piccola cattiveria metterli così insieme», ha osservato divertito. Poco prima, Anselmi aveva ringraziato Mattarella «per l'attenzione che riserva ininterrottamente all'informazione come garanzia della democrazia», sottolineando proprio «il ruolo di garanzia che l'ANSA ha sempre avuto e che vuole continuare ad esercitare» visto anche che, purtroppo, «molti confondono l'informazione con la propaganda». De Alessandri ha illustrato il grande lavoro di digitalizzazione dell'archivio storico dell'ANSA nella parte analogica che va dal 1945 al 1990. «Stavamo perdendo questa parte della nostra storia, si tratta di circa un milione di foto che procederemo a digitalizzare nei prossimi tre anni». Un lavoro importante, che punta a salvaguardare immagini che sono un patrimonio dell'Italia, reso possibile da un accordo con Intesa Sanpaolo. «Siamo una banca ma anche un grande operatore del sociale», ha infatti spiegato Gian Maria Gros-Pietro, presidente del Consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo. «Anche noi crediamo nel valore della storia e per questo abbiamo accolto con entusiasmo la possibilità di aiutare l'ANSA». «Ringrazio l'agenzia - ha detto ancora Gros-Pietro - per essere un faro della documentazione della verità, un baluardo contro le fake news, un riferimento sicuro per il nostro Paese»
Mattarella ANSA Informazione Giornalismo Democrazia Fake News
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maria Mattarella, nipote del Presidente, è scomparsa a 62 anniMaria Mattarella, nipote del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è morta ieri all'età di 62 anni dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile. Era affiancata dai figli e dalla famiglia, tra cui lo zio Sergio, che l'aveva battezzata. La vita di Maria Mattarella è stata segnata da tragedie: all'età di 18 anni fu testimone dell'omicidio del padre Piersanti Mattarella, presidente della Regione siciliana, assassinato dalla mafia nel 1980. Nel 2015 perse il marito, Alessandro Argiroffi, professore universitario di filosofia del Diritto.
Leggi di più »
Nutella festeggia 60 anni con una mostra al MaxxiUna mostra al Maxxi celebra i 60 anni di Nutella, ripercorrendo la storia dell'azienda familiare e l'evoluzione del prodotto che ha conquistato il mondo.
Leggi di più »
La grande retrospettiva di Guido Guidi al MaxxiIl museo Maxxi di Roma ospita fino al 20 aprile 2025 la più grande retrospettiva mai dedicata a Guido Guidi, uno dei fotografi che ha reinventato la rappresentazione del paesaggio.
Leggi di più »
Joyn! Un Viaggio nel Mondo Nutella al MAXXIUna mostra a cura di Chiara Bertini in collaborazione con Ferrero, celebra i 60 anni di Nutella con un viaggio nel tempo attraverso la storia della crema spalmabile, le campagne pubblicitarie e le curiosità che hanno reso Nutella un'icona globale.
Leggi di più »
60 Anni di Nutella: Una Mostra Interattiva al MaxxiUna mostra interattiva al Museo Maxxi di Roma celebra i 60 anni della Nutella, esplorando la storia del popolare crema di avellana e il suo impatto sulla cultura italiana e mondiale.
Leggi di più »
Un viaggio tra ricordi e sapori: Nutella celebra 60 anni al MAXXI di Roma(askanews) – Si intitola joyn! Un viaggio nel mondo Nutella per i suoi 60 anni la mostra che il MAXXI ospiterà fino al 20 aprile 2025. Un’occasione per ripercorre i sei decenni di vita della crema spalmabile, proponendo un mix […]
Leggi di più »