Il presidente della Repubblica incontra i vertici della polizia di Stato (ANSA)
Le azioni della polizia di Stato, in un periodo di crescenti tensioni internazionali, spesso"presentano rischi personali, come avvenuto anche di recente. Ho manifestato la mia solidarietà e vicinanza al capo della polizia con la ferma condanna nei casi in cui vengano aggrediti agenti nello svolgimento dei loro compiti". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale i vertici della Polizia di Stato.
"Tra i compiti rilevanti dello svolgimento della vita democratica del Paese vi è la gestione dell'ordine e della sicurezza in occasione delle manifestazioni sul territorio nazionale.
"Ho espresso la fiducia, l'apprezzamento e la riconoscenza miei e della Repubblica per il vostro compito e per l'impegno della polizia di Stato", ha aggiunto Mattarella ricevendo al Quirinale i vertici e una rappresentanza della polizia nel 172/o anniversario della sua fondazione.
Agente Sergio-Mattarella Capo-Della-Polizia Solidarietà Condanna Vicinanza Aggressione Compito Rischio Svolgimento Tensione Quirinale Vertice Caso
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il presidente della Repubblica Mattarella: “Le guerre in Ucraina e Medio Oriente vanno fermate”“I venti di indipendenza e libertà che attraversarono l’Europa nei secoli scorsi” “hanno trovato nel percorso della integrazione europea la cornice di garanzia. Oggi, siamo di fronte a sfide non dissimili da quelle che vennero affrontate allora”.
Leggi di più »
Mattarella: 'La guerra non si ferma sulla soglia della barbarie'Il capo dello Stato a Cassino, a 80 anni dalla distruzione della citta' (ANSA)
Leggi di più »
Cerimonia commemorativa dell'80/mo anniversario dell'eccidio delle Fosse ArdeatineCon il presidente della Repubblica Mattarella e il presidente della Camera Fontana (ANSA)
Leggi di più »
Mattarella: lotta alle mafie dovere di chi ama la RepubblicaIl capo dello Stato: «Quando non ci voltiamo dall’altra parte contribuiamo»
Leggi di più »
Mattarella: 'Lotta alle mafie dovere di chi ama la Repubblica''Quando non ci voltiamo dall'altra parte contribuiamo' (ANSA)
Leggi di più »
Mattarella, lotta alle mafie dovere di chi ama la Repubblica'Nata nella società civile, cresciuta grazie ai valori di cui è portatrice, la 'Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie' è ricorrenza significativa per la comunità nazionale. (ANSA)
Leggi di più »