Nel discorso del Presidente della Repubblica al Quirinale, il giorno dopo la visita al campo di concentramento di Auschwitz, le immagini terribili raccolte dal racconto dei testimoni - e l'indicazione di una bussola morale e politica per evitare«la tentazione che sovente...
Usa immagini potenti e terribili, cariche di dolore, per raccontare ciò che ha visto e sentito dagli ultimi testimoni di Auschwitz, da dove è appena tornato. Ma stavolta si preoccupa di andare oltre le descrizioni di quell’«universo di abiezione» cui l’antisemitismo aveva portato l’umanità, e indica un antidoto per superare un passato che purtroppo ancora non sembra passare: la nostra Costituzione.
Usa immagini potenti e terribili, cariche di dolore, per raccontare ciò che ha visto e sentito dagli ultimi testimoni di Auschwitz, da dove è appena tornato. Ma stavolta si preoccupa di andare oltre le descrizioni di quell’«universo di abiezione» cui l’antisemitismo aveva portato l’umanità, e indica un antidoto per superare un passato che purtroppo ancora non sembra passare: la nostra Costituzione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella sarà ad Auschwitz il 27 gennaio, Giorno della MemoriaIl presidente della Repubblica in Polonia in occasione degli 80 anni della liberazione del campo di sterminio nazista
Leggi di più »
Giorno della memoria, Mattarella ad Auschwitz per gli 80 anni liberazione del campoAlla cerimonia sono attesi decine di leader politici e teste coronate provenienti da ogni parte del mondo. Meloni annuncia la strategia nazionale per la lotta all'antisemistismo . Lo speciale (ANSA)
Leggi di più »
Giorno della memoria, Mattarella accende una candela ad AuschwitzAlla cerimonia per gli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento (ANSA)
Leggi di più »
Giorno della Memoria, Mattarella: «Auschwitz conseguenza diretta delle leggi fasciste»Il monito della senatrice a vita al Quirinale durante un incontro con gli studenti:«Giovani studiate storia e geografia e mollate il cellulare»
Leggi di più »
Mediaset lancia la campagna 'Viva la Memoria' per il Giorno della MemoriaIn occasione del Giorno della Memoria, Mediaset avvia una settimana di sensibilizzazione con un messaggio di ricordo e di passaggio di testimone da sopravvissuti ai familiari. Il pubblico è invitato a scoprire storie di deportazione raccolte in video-testimonianze sul sito 'Mediaset ha a cuore il futuro' e a condividerne proprie.
Leggi di più »
"Memoria Genera Futuro", le iniziative di Roma Capitale nel Giorno della MemoriaNell’80esimo anniversario del Giorno della Memoria, oltre 40 eventi diffusi nella città: incontri, proiezioni, concerti, presentazioni editoriali, spettacoli teatrali e mostre per tenere...
Leggi di più »