Maxi-Truffa a Nome di Crosetto: Chiamata Telefonica e Richieste di Denaro

Cronaca Notizia

Maxi-Truffa a Nome di Crosetto: Chiamata Telefonica e Richieste di Denaro
TruffaGuido CrosettoMinistro Difesa
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 116 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 74%
  • Publisher: 65%

Un'indagine è stata aperta a Milano riguardo a una maxi-truffa in cui i truffatori chiamano a nome del ministro della Difesa Guido Crosetto e del suo staff, chiedendo ingenti somme di denaro. Le vittime sono professionisti e persone facoltose, che ricevono chiamate da un numero con prefisso di Roma. Il ministro ha confermato la truffa e invitato a diffidare.

Una maxi-truffa sta imperversando, coinvolgendo persino un ministro. I truffatori telefonano a nome del ministro della Difesa Guido Crosetto e del suo staff, chiedendo ingenti somme di denaro. La Procura di Milano ha aperto un'indagine coordinata dal pm Giovanni Tarzia e dal procuratore Marcello Viola, affidata ai carabinieri. Sono state presentate due denunce negli ultimi giorni agli inquirenti milanesi da parte di professionisti ai quali sono stati richiesti decine di migliaia di euro.

Le indagini sono in corso in tutta Italia. Un imprenditore, truffato per un milione di euro e già denunciante a Milano, non opera in un settore legato agli ambienti militari o della difesa. Il pagamento, stando alle informazioni raccolte, non sarebbe legato a forme di ricatto, ma solo a una richiesta di soldi. I truffatori avrebbero persino utilizzato una voce simile a quella di Crosetto al telefono, probabilmente sfruttando l'intelligenza artificiale. La denuncia è arrivata ieri al pm Giovanni Tarzia.La tecnica utilizzata dai truffatori, che si presentano come persone dello staff del ministro Crosetto, è piuttosto semplice. Contattano al telefono - e proseguono a farlo anche in queste ore in diverse parti d'Italia - le vittime, tra cui professionisti e persone facoltose, ossia obiettivi 'mirati' che possono versare molti soldi. Chiamano da un numero con prefisso di Roma, definito 'plausibile' dagli inquirenti. Il meccanismo del raggiro, per chiedere e ottenere denaro anche per decine di migliaia di euro a nome del ministro, sarebbe piuttosto banale e ora si sta indagando proprio per ricostruire il sistema delle richieste di soldi e per capire quanto è esteso. In alcuni casi le truffe sarebbero andate a buon fine e le vittime avrebbero pagato tramite bonifici. Le indagini sono in corso anche in altre parti d'Italia. Il fascicolo a Milano è aperto per l'ipotesi di reato di truffa aggravata dal danno di rilevante entità e al momento è a carico di ignoti.Guido Crosetto, conferma la truffa e invita a diffidare. Il ministro ha affidato a X un post in cui ricostruisce la vicenda, nata martedì scorso con la chiamata di un amico, grande imprenditore, «che mi chiede perché la mia segreteria avesse chiamato la sua per avere il suo cellulare». «Gli dico che era assurdo, avendolo io, e che era impossibile - continua -. Verifico per sicurezza e mi confermano che nessuno lo ha cercato». Nei giorni successivi continuano episodi simili, con la notizia anche di un altro imprenditore che aveva fatto un bonifico ad un conto su richiesta proprio del ministro e di un sedicente generale. «Oggi - scrive Crosetto - è accaduto altre due volte. Di tutto sono informati magistratura e Carabinieri ma preferisco rendere pubblici i fatti perché nessuno corra il rischio di cadere nella trappola».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Truffa Guido Crosetto Ministro Difesa Carabinieri Milano Intelligenza Artificiale Denuncia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Maxi truffa in nome ministro Crosetto, si indaga a MilanoMaxi truffa in nome ministro Crosetto, si indaga a MilanoSono due le denunce pervenute nelle scorse ore agli inquirenti milanesi. Le vittime sono professionisti a cui sono stati chiesti decine di migliaia di euro
Leggi di più »

Maxi Truffa a Nome di Crosetto: Indagine della Procura di MilanoMaxi Truffa a Nome di Crosetto: Indagine della Procura di MilanoLa Procura di Milano indaga una maxi-truffa che vede coinvolti imprenditori e professionisti contattati da individui che si presentano come parte dello staff del Ministro della Difesa Guido Crosetto. Le vittime sono state richieste decine di migliaia di euro tramite chiamate telefoniche.
Leggi di più »

Crosetto: 'Truffa a mio nome, nessuno cada in trappola'Crosetto: 'Truffa a mio nome, nessuno cada in trappola'Guido Crosetto, conferma la truffa su cui sta indagando la procura di Milano in cui viene utilizzato il suo nome per chiedere denaro alle vittime del raggiro. (ANSA)
Leggi di più »

Truffa telefonica a nome di Crosetto, il ministro avverte: 'Non sono io'Truffa telefonica a nome di Crosetto, il ministro avverte: 'Non sono io'La procura di Milano indaga sulla vicenda
Leggi di più »

Truffa a Nome di Crosetto: Indagine della Procura di MilanoTruffa a Nome di Crosetto: Indagine della Procura di MilanoLa Procura di Milano ha aperto un'indagine su una truffa in cui viene sfruttato il nome del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, e del suo staff. Le vittime, raggiunte da chiamate con prefisso romano, sarebbero state indotte a effettuare bonifici a favore di conti intestati ai truffatori.
Leggi di più »

Truffa telefonica con l'identità di Crosetto: almeno due vittime in MilanoTruffa telefonica con l'identità di Crosetto: almeno due vittime in MilanoDue professionisti milanesi sono stati truffati con un falso raggiro che utilizzava il nome del Ministro della Difesa Guido Crosetto. Uno di essi ha versato un milione di euro. La Procura di Milano sta indagando sull'accaduto e si ipotizza che ci siano altre vittime.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 11:46:03