Il Salone Mondiale della Motocicletta e dell'Accessorio (MBE) si appresta ad aprire le sue porte agli appassionati delle due ruote, promettendo un evento record in termini di presenze e di spazio espositivo. Oltre 700 espositori da tutto il mondo, 31 case motociclistiche confermate e un programma ricco di attività dinamiche attendono i visitatori.
Mancano ancora pochi giorni e poi aprirà le porte a tutti gli appassionati delle due ruote il Salone Mondiale della Motocicletta e dell' Accessori o ( MBE ). Questo evento internazionale coinvolge produttori, distributori, artigiani, tour operator, artisti, piloti, team e motociclisti da tutta Europa e non solo. I numeri parlano da soli: oltre 700 espositori provenienti da più di 20 diversi Paesi e 31 case motociclistiche confermate.
MBE celebra un mercato in grande salute, che secondo i dati ANCMA ha chiuso il 2024 con un +14,5% di immatricolazioni. L'organizzazione ha lavorato per rinnovare completamente il layout della kermesse. Sarà ottimizzata la disposizione degli espositori con lo scopo di accogliere le numerose richieste di ampliamento dell'area delle grandi aziende. «Anno dopo anno ci troviamo a lavorare piacevolmente per questo evento, per questa “reunion” degli amanti della moto», ha dichiarato un rappresentante dell'organizzazione. «La manifestazione continua a crescere e a darci enorme soddisfazione. L’aspettiamo per un anno, ed oramai ne siamo alle porte. Un augurio ai nostri amici motociclisti visitatori: buon divertimento, questo rappresenta un record assoluto sia in termini di presenze che di metri quadrati di esposizione».Oltre alle esposizioni delle moto, con numerose anteprime mondiali, ci sarà la possibilità di svolgere attività dinamiche nelle aree esterne tramite un programma ricco di show, esibizioni, test ride e corsi di guida per vivere tre giorni indimenticabili. FIM - Federazione Internazionale Motociclismo e la FMI - Federmoto daranno l'opportunità al numeroso pubblico di appassionati di promuovere le attività della prossima stagione. I bambini fino a 13 anni potranno accedere gratuitamente alla manifestazione mentre i ragazzi dai 14 ai 17 anni hanno diritto al biglietto ridotto. Il costo del biglietto in prevendita online è di 21€.
MBE Motocicletta Salone Evento Accessori Anteprime Test Ride Corsi Di Guida
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Leapmotor C10 REEV: debutto europeo al Salone di BruxellesLeapmotor C10 REEV, il modello chiave della strategia europea del marchio cinese, debutta in Europa al Salone dell'Automobile di Bruxelles 2025. Il veicolo è dotato di tecnologia Range Extender Electric Vehicle (REEV) che permette di funzionare come un'auto elettrica tradizionale con un motore a combustione interno (ICE) che si accende per ricaricare la batteria quando necessario. L'autonomia elettrica è di 145 km (ciclo WLTP) e l'autonomia totale supera i 950 km.
Leggi di più »
Mazda 6E, al salone di Bruxelles la nuova berlina elettricaMazda ha presentato al Salone di Bruxelles la nuova 6E, berlina 100% elettrica, che arriverà nei punti vendita italiani nel corso dell'estate. (ANSA)
Leggi di più »
Toyota Urban Cruiser debutta al Salone di BruxellesAnteprima europea al Salone dell'auto di Bruxelles 2025 per Toyota Urban Cruiser, il suv elettrico della casa giapponese che si presenta con due tagli di batteria e con trazione sia anteriore che integrale. (ANSA)
Leggi di più »
Byd, al salone di Bruxelles riflettori puntati su Atto 2Byd si prepara al lancio in Europa del suo suv più accessibile, Atto 2, svelato al salone di Bruxelles con le prime vendite a febbraio. (ANSA)
Leggi di più »
Byd Atto 2, il suv elettrico compatto debutta al Salone di BruxellesLunga 4,30 metri, dichiara un’autonomia superiore ai 300 chilometri
Leggi di più »
Brussels Auto Show: La rinascita del Salone dell'automobileIl Salone di Bruxelles torna a grandezza dopo la chiusura del Salone di Ginevra, dimostrando il ritorno possibile degli eventi automobilistici in un momento di difficoltà.
Leggi di più »