Il 6° Rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale presentato dalla Fondazione Gimbe a Roma...
Il 6° Rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale presentato dalla Fondazione Gimbe a Roma evidenzia che il numero di medici operanti in Italia è leggermente superiore alla media degli stati membri dell'Ocse. Tuttavia, il numero di infermieri è notevolmente inferiore con 6,2 infermieri per mille abitanti rispetto a una media di 9,9.
La media nazionale è di 2,11 medici per mille abitanti, con un range che varia dagli 1,84 di Campania e Veneto a 2,56 della Toscana, con un gap del 39,1%. L'Italia si colloca sopra la media Ocse , ma con un gap rilevante tra i medici attivi e quelli in quota al Ssn. Quanto agli infermieri, nel 2021 sono 298.597 quelli che lavorano nelle strutture sanitarie: 264.768 dipendenti del Ssn e 33.829 dipendenti di strutture equiparate al Ssn.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chiesa assente all’allenamento Italia: colloqui con i medici di Juve e NazionaleL'attaccante bianconero non era presente nella seduta di lavoro a Coverciano, Spalletti in conferenza ha fatto il punto sul suo infortunio
Leggi di più »
Qualificazioni Olimpiadi 2024 - Brasile-Italia 3-2, qualificazione diretta per i verdeoro e Italia fuori - EurosportPALLAVOLO, QUALIFICAZIONI OLIMPIADI PARIGI 2024 (M) - on una partita sofferta, combattuta e a tratti fallosa, l'Italia perde 3-2 al Maracanazinho.
Leggi di più »
Atalanta, Zappacosta: 'Con Sarri rapporto speciale, al Chelsea ci parlava in italiano'Pochi minuti a Lazio-Atalanta e a prendere la parola è Davide Zappacosta, giocatore dell'Atalanta che con Sarri ha condiviso l'esperienza al Chelsea 'Con Sarri avevamo un rapporto normale, non da all
Leggi di più »
Cagliari-Roma, Lukaku: 'Con Mourinho rapporto speciale, c'è fiducia'Poi le parole su Dybala e sul suo (super) avvio di stagione
Leggi di più »
Allarme Bankitalia sul rapporto debito/Pil: resta troppo alto e ci rende vulnerabiliLa Banca d’Italia, in audizione sulla Nadef, avvisa il governo: senza correzioni il debito tornerà a crescere nel 2027. Pianificare subito una riduzione ampia e credibile per evitare il rischio di forti correzioni in futuro. Coperture certe per gli sgravi fiscali
Leggi di più »
Pranzo di Natale in famiglia: 7 consigli per mediare il rapporto tra partner e suoceriInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico. Consigli per imparare a volerti più bene, spiegati con l’aiuto di medici e specialisti: alimentazione, fitness, progressi della scienza, bellezza e psicologia
Leggi di più »