Fnomceo: 'Se si pensa di smantellare la figura del medico famiglia e la rete ospedaliera, si dovrebbe immaginare che i vuoti saranno colmati dal privato'
Fnomceo:"Se si pensa di smantellare la figura del medico famiglia e la rete ospedaliera, si dovrebbe immaginare che i vuoti saranno colmati dal privato", nel corso dell’assemblea intersindacale promossa da Anaao Assomed, Cimo-Fesmed, Als, Gmi, Fimmg, Fimp, Sumai, Smi, Snami, Ftm, con il sostegno di Fnomceo e la partecipazione di Cittadinanzattiva, in vista della mobilitazione prevista a Roma per il mese dinel 1978, Anelli ha tirato le somme degli interventi esposti durante l’assemblea...
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ordini dei medici, Anelli confermato presidente della FnomceoFilippo Anelli è stato confermato presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. (ANSA)
Leggi di più »
Il SSN: Verso un sistema omogeneo e efficienteUn recente articolo del nefrologo Giuseppe Remuzzi sollecita il dibattito sul futuro del Servizio Sanitario Nazionale, evidenziando la necessità di costruire un sistema omogeneo e efficiente, nonostante la delega alle Regioni.
Leggi di più »
Premi per comportamenti virtuosi verso la salute: un'idea stimolante per sostenere il SSNL'intervento di Rosanna Tarricone sul Corriere Salute del 26 gennaio propone una premialità per comportamenti virtuosi verso la propria salute, come ad esempio aderire a screening e vaccinazioni. Un'idea che si inserisce in una potenziale continuità con il commento di Alberto Giannini sulla fraternità nel sistema sanitario. Entrambi gli autori, con modalità diverse, invitano a una maggiore responsabilità individuale per garantire la sostenibilità del SSN.
Leggi di più »
Il futuro del Ssn: un appello all'azione collettivaL'articolo esplora la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) in Italia, evidenziando la necessità di un sistema sanitario pubblico basato sulla solidarietà e l'impegno attivo dei cittadini. L'autore sottolinea l'importanza della prevenzione come investimento costo-efficace e propone un cambio di paradigma che valorizzi stili di vita sani con incentivi e programmi di premialità.
Leggi di più »
Mancanza dei Medici di Base in Italia: Un Problema per le Persone con DisabilitàUn racconto di una coppia milanese, Monica e Claudio, che si trovano senza medico di base a causa della carenza di professionisti nel sistema sanitario italiano. I problemi di accessibilità e la mancanza di un medico vicino aggravano ulteriormente la situazione.
Leggi di più »
Tragedia a Ancona: coppia di medici muore in un incidenteUn incidente stradale a Torrette di Ancona ha causato la morte di Lucia Manfredi, dottoressa della Clinica medica dell'Azienda ospedaliero-universitaria delle Marche, e del marito Diego Duca, autista del 118 a Perugia. La coppia, entrambi quarantenni e originari di Fabriano, era in viaggio verso il luogo di lavoro quando, forse a causa del ghiaccio sull'asfalto, l'auto è andata fuori controllo, travolgendo altre auto e causando la morte di entrambi.
Leggi di più »