Medicina Generale: Protesta e Incertezze sulla Riforma

Sanità Notizia

Medicina Generale: Protesta e Incertezze sulla Riforma
Medicina GeneraleRiforma SanitariaMedici Di Base
  • 📰 TgLa7
  • ⏱ Reading Time:
  • 106 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 74%
  • Publisher: 63%

La riforma della medicina generale in Italia è in bilico tra le richieste delle regioni per la gestione delle ore lavorative e le proteste dei medici di base contro la proposta di passare alla dipendenza pubblica. Il governo si trova in una posizione difficile, cercando un equilibrio tra le diverse esigenze.

La protesta si muove con la ricetta. I medici di base sono in rivolta e, per spiegare le loro ragioni ai pazienti, scrivono le loro ragioni sul retro delle prescrizioni. La riforma non piace ai medici di famiglia. È vero che anche il vertice governo-regioni ha lasciato in sospeso il tema sanità, il cui nodo fondamentale resta uno: il passaggio alla dipendenza pubblica per i medici di base , attualmente liberi professionisti convenzionati con il Servizio sanitario nazionale.

Ipotesi fortemente contestata dalle associazioni sindacali di categoria. Ma anche l'esecutivo non appare del tutto compatto. Le regioni da un lato premono per l'avvio della riforma della medicina generale. «Noi ventuno governatori chiediamo di poter gestire le 38 ore a settimana che paghiamo ai medici di famiglia», è la richiesta del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Attualmente i dottori sono vincolati a lavorare 14 ore settimanali nei loro studi. Con la riforma dovranno essere disponibili fino a 20 ore su 38 per gli assistiti, mentre le altre 20 le lavoreranno nelle Case di Comunità, poliambulatori aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ancora di fatto rarissime sul territorio ma che vedranno la luce grazie alle risorse del Pnrr. Il governo Ma Forza Italia non ci sta: «Va fatta una riforma, ma siamo contrari a trasformare i medici di base in dipendenti pubblici. Siamo per meno pubblico e più privato», ha detto il vicepremier Antonio Tajani. E la premier Giorgia Meloni prende tempo. La paura per molti è quella di perdere il proprio dottore ed essere assegnati ad altri. Timore infondato, assicurano al ministero della Salute. La riforma riguarderebbe i nuovi assunti: sarebbero loro a diventare dipendenti diretti della sanità pubblica. Gli altri sarebbero liberi di scegliere se restare o meno liberi professionisti. Per tutti, comunque, ci sarebbe il vincolo di lavorare anche nelle Case della Salute a seconda del numero dei propri assistiti: si va dalle 38 ore per chi ha meno di 400 pazienti fino alle 14 di chi ha oltre 1.500 assistiti. Una ripartizione di professionisti della salute che garantirebbe la copertura sanitaria anche nei piccoli paesi di montagna o nelle zone meno abitate. Il confronto ampio con le Regioni non ha sciolto tutti i dubbi, il vertice si aggiornerà a breve. Ma il presidente del Friuli Venezia Giulia e capo della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, avverte: «O governiamo con la consapevolezza di quello che consegniamo o governiamo semplicemente per il consenso immediato». Intanto, oggi tocca ai medici del settore privato protestare

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

TgLa7 /  🏆 25. in İT

Medicina Generale Riforma Sanitaria Medici Di Base Dipendenti Pubblici Case Di Comunità Proteste Governo Regioni

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Italia a Fondo: Scarsa Numerica e Invecchiamento dei Medici di Medicina GeneraleItalia a Fondo: Scarsa Numerica e Invecchiamento dei Medici di Medicina GeneraleNuovi dati Eurostat rivelano una preoccupante situazione per i medici di medicina generale in Italia: scarsità e invecchiamento marcato. L'Italia si colloca in fondo alla classifica europea per il rapporto tra medici e popolazione, con un'età media elevata e una bassa percentuale di giovani medici.
Leggi di più »

Ho letto la proposta di Riforma della medicina generale: rilancio la mia ideaHo letto la proposta di Riforma della medicina generale: rilancio la mia idea'La mia idea sarebbe, nel giro di qualche anno, da inversione di tendenza'
Leggi di più »

Medicina generale in Italia: tra convenzione e dipendenza diretta dal SSNMedicina generale in Italia: tra convenzione e dipendenza diretta dal SSNUna bozza di riforma potrebbe portare i medici di famiglia da un regime di convenzione a uno di dipendenza diretta dal SSN, suscitando dibattito e reazioni contrastanti.
Leggi di più »

Medici di famiglia scesi a 190 per tutta la Tuscia. Fiore (Fimmg): No alla riforma, pronti alla mobilitazioneMedici di famiglia scesi a 190 per tutta la Tuscia. Fiore (Fimmg): No alla riforma, pronti alla mobilitazioneMai così pochi: a fine mese, i medici di medicina generale nel Viterbese scenderanno a...
Leggi di più »

Juventus in viaggio per Bruges: tutti gli infortunati in gruppo, ma incertezze sulla formazioneLa Juventus ha iniziato l'allenamento di rifinitura in vista della partita contro il Bruges. Tutti gli infortunati sono stati convocati, ma la disponibilità di Yildiz, McKennie e Conceição è ancora da confermare. Kolo Muani, in attesa del trasferimento dal PSG, non potrà giocare in Champions.
Leggi di più »

Trump e la Criptovalute $Trump: Crescita Esplosiva e IncertezzeTrump e la Criptovalute $Trump: Crescita Esplosiva e IncertezzeDonald Trump è protagonista di un'inaspettata ondata di interesse per le criptovalute con il lancio di $Trump, una meme-coin ispirata a lui che ha registrato una crescita esponenziale del +11mila% in soli 12 ore. L'operazione ha suscitato entusiasmo ma anche preoccupazioni per possibili truffe e speculazioni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 07:21:29