La banca dati aperta messa a punto dal Consorzio che gestisce i quiz contempla la correzione di eventuali domande sbagliate
Il tam tam è partito già nella serata di domenica 5 maggio, a qualche ora dalla pubblicazione della banca dati aperta con i primi 3.500 quesiti per il test d’ingresso a Medicina da prendere come base per la prima sessione della prova in calendario il 28 maggio: la domanda X di Fisica e Matematica è sbagliata oppure la domanda Y di Chimica non è corretta, questo il tenore di alcuni commenti che dalle chat sono presto rimbalzati sui social.
Ogni segnalazione verrà prontamente presa in carico e verrà fornito riscontro puntuale». E pare che stia andando così. La logica sottintesa alla scelta di avere una banca dati aperta, viene fatto notare, è quella di renderla aggiornabile per effetto delle segnalazioni arrivate dagli utenti attraverso i canali ufficiali. Non ci sono numeri ufficiali né riscontri su eventuali quesiti eliminati perché sbagliati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Biblioteca incontra, la rassegna del consorzio fa il pieno con Vito MancusoSuccesso per il quarto appuntamento di ‘Biblioteca incontra’. La rassegna culturale...
Leggi di più »
Marilisa Allegrini: 'Punto sul Valpolicella Superiore e rientro nel Consorzio'Il presidente Christian Marchesini: 'Felici di riaverla come socia'. L'imprenditrice ha presentato a Milano il nuovo Gruppo, un'azienda in Ve…
Leggi di più »
Sì alla vendita dell'aceto balsamico di mele se il prodotto non evoca ModenaRespinto il ricorso del Consorzio di tutela dell'Aceto Balsamico di Modena per concorrenza sleale
Leggi di più »
Mozzarella Dop, l'IA per la prima volta vigilerà contro i falsiProgetto Consorzio di tutela: Nina, guardia del corpo virtua (ANSA)
Leggi di più »
Sostenibilità, Arcobaleno Cial dà benvenuto ai 175mila visitatori di ComiconNumerose le iniziative promosse dal Consorzio nel corso della manifestazione
Leggi di più »
Tra robot e realtà virtuale, il futuro della medicina è hi-techhi-tech e medicina: ecco quali sono tutte le innovazioni tecnologiche per la salute e il benessere presentate alla fiera Technology Hub
Leggi di più »