Meloni valuta il segreto di Stato per il caso Almasri

Politica Notizia

Meloni valuta il segreto di Stato per il caso Almasri
SEGRETO DI STATOALMASRIMELONI
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 108 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 64%
  • Publisher: 83%

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il suo governo stanno esaminando l'applicazione del segreto di Stato sul caso Almasri, il capo della polizia giudiziaria di Tripoli rilasciato dall'Italia dopo un arresto, per evitare rivelazioni compromettenti per la sicurezza nazionale.

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i suoi collaboratori stanno valutando se applicare il segreto di Stato sul caso Almasri, il capo della polizia giudiziaria di Tripoli arrestato a Torino su mandato della CPI e successivamente rilasciato il 22 gennaio. Il caso, oggetto di un'indagine giudiziaria, sta causando imbarazzo al governo a causa delle spiegazioni lacunose e contraddittorie fornite sul motivo della liberazione di Almasri.

Il segreto di Stato viene considerato un espediente per evitare la divulgazione di informazioni potenzialmente compromettenti per la sicurezza nazionale. \Il segreto di Stato è un istituto previsto dal codice di procedura penale, riformato nel 2007 e poi in parte nel 2012 attraverso la legge che ha ridefinito le norme relative ai servizi segreti e alle attività d'intelligence. È uno strumento delicato, utilizzabile solo in circostanze particolari e ben definite, su cui il presidente del Consiglio esercita una grande discrezionalità. Può applicarlo sia di sua iniziativa sia in risposta a un'indagine della magistratura. Una volta deciso, dura quindici anni e può essere rinnovato solo un'altra volta, sempre su iniziativa del presidente del Consiglio. Lo scorso dicembre il governo ha optato per non rinnovare il segreto di Stato su tre importanti casi controversi.\La scelta di applicare o rinnovare il segreto di Stato è prettamente tecnica e riguarda la tutela di informazioni riservate la cui divulgazione potrebbe danneggiare la sicurezza nazionale. Ma spesso ha anche risvolti politici: serve a togliere d'impaccio il governo o a evitare che membri dell'intelligence finiscano in guai giudiziari, con possibili ripercussioni sulle strutture dei servizi o sui governi. Quando intende coprire informazioni con il segreto di Stato, un governo può agire di propria iniziativa (segreto dilel) o in replica alla richiesta di approfondimenti di un'autorità terza, quasi sempre la magistratura (segreto di statuto). In ogni caso, è quasi sempre nell'interazione con la magistratura, e dunque in presenza di un'indagine giudiziaria, che la decisione di applicare il segreto di Stato interviene. Quando, cioè, nel corso di un procedimento su una faccenda delicata i magistrati cercano di ottenere informazioni, l'autorità pubblica o il testimone può rifiutarsi di collaborare, affermando che la materia è coperta da segreto di Stato. A quel punto l'autorità giudiziaria interpella la presidenza del Consiglio, e il capo del governo ha trenta giorni per confermare il segreto. Se lo fa, il procedimento giudiziario si ferma, in tutto o in parte.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

SEGRETO DI STATO ALMASRI MELONI SERVIZI SEGRETI INDAGINE GIUDIZIARIA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Scandalo Almasri: Meloni contro il Consiglio Nazionale dei MagistratiScandalo Almasri: Meloni contro il Consiglio Nazionale dei MagistratiNuovo scontro tra il governo Meloni e il Consiglio Nazionale dei Magistrati su vicenda Almasri. Il premier sostiene che la liberazione sia avvenuta per disposizione della magistratura, mentre l'Anm contesta la nomina del ministro della Giustizia, accusandolo di inerzia e mancato rispetto degli obblighi internazionali.
Leggi di più »

Indagini su Meloni e Ministri per Peculato: il Volo di Stato per AlmasriIndagini su Meloni e Ministri per Peculato: il Volo di Stato per AlmasriL'avvocato Luigi Li Gotti ha presentato una denuncia per peculato contro la premier Meloni e i ministri Nordio, Piantedosi e Mantovano, relativi all'utilizzo di un volo di Stato per rimpatriare in Libia il generale Almasri, ricercato dalla Corte penale dell'Aja per crimini di guerra. Il Tribunale dei ministri valuterà se ci siano elementi per contestare il reato ipotizzato.
Leggi di più »

Meloni sul caso Almasri: possibile segreto di Stato per proteggere interessi nazionali?Meloni sul caso Almasri: possibile segreto di Stato per proteggere interessi nazionali?La presidente del Consiglio Giorgia Meloni valuta l'applicazione del segreto di Stato sul caso Almasri, arrestato e poi rilasciato in circostanze controverse. La scelta potrebbe servire a proteggere informazioni riservate e interessi nazionali, ma rischia di alimentare ulteriormente le polemiche e le indagini giudiziarie in corso.
Leggi di più »

Meloni indagata per peculato e favoreggiamento sul caso AlmasriMeloni indagata per peculato e favoreggiamento sul caso AlmasriLa presidente del Consiglio Giorgia Meloni è indagata dalla Procura di Roma per peculato e favoreggiamento sul caso Almasri, comandante libico accusato di crimini contro l'umanità dalla Corte dell'Aja. Almasri è stato arrestato e poi rilasciato, riaccompagnato a Tripoli su un volo di Stato. Meloni ha difeso le proprie azioni, affermando di non essere ricattabile. L'esposto che ha portato all'indagine è stato presentato dall'avvocato Li Gotti.
Leggi di più »

Indagato il Governo per il Caso Almasri, Meloni: Non Ho PauraIndagato il Governo per il Caso Almasri, Meloni: Non Ho PauraLe prime pagine dei quotidiani sono dominate dall'avviso di garanzia ricevuto dalla premier Giorgia Meloni e da altri membri del governo per il caso Almasri. Meloni si difende dichiarando di non aver paura e non essere ricattabile. L'opposizione chiede chiarimenti al Parlamento. Il giornale racconta anche delle retate anti-migranti a New York, del no di Mediobanca a Mps e della vigilia della serata conclusiva della prima fase di Champions League.
Leggi di più »

Meloni, Mantovano, Piantedosi e Nordio indagati nell'affaire Osema AlmasriMeloni, Mantovano, Piantedosi e Nordio indagati nell'affaire Osema AlmasriLa premier Giorgia Meloni e altri esponenti del governo italiano sono indagati per favoreggiamento personale e peculato nell'affaire Osema Almasri, generale libico ricercato dalla Corte penale internazionale. L'inchiesta riguarda il mancato arresto e il rimpatrio del generale con un volo di Stato.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 09:12:23