Meno plastica, più differenziata, più spazi vivibili: così gli studenti vedono la transizione ecologica.

Italia Notizia Notizia

Meno plastica, più differenziata, più spazi vivibili: così gli studenti vedono la transizione ecologica.
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 51%

Meno plastica, più differenziata, più spazi vivibili: così gli studenti vedono la transizione ecologica. L’indagine di Legambiente

, ancora oggi il 72,2% degli edifici scolastici è nelle ultime tre classi energetiche e che solo il 7,5% è nelle prime due classi energetiche. Ma anche i livelli di accesso alla, messi sempre al centro di un “nuovo” modello di scuola, non sono ritenuti adeguati. Lo dichiara più del 40% dei ragazzi, così come quasi il 39% denunciache andrebbero cambiati.

alla scuola per socializzare, fare attività sportiva all’aperto e per svolgere le attività educative, ma anche, seppure in una percentuale minore, spazi per fruire e fare cultura . Il 46,5% degli studenti chiede, poi, laboratori artistici, il 40,3% laboratori tecnici, il 37,5% scientifici, il 35,7% linguistici e il 34,9% informatici. “Oggi rilanciamo anche alcune richieste – commentadegli istituti scolastici, su cui orientare gli ingenti investimenti europei dei prossimi anni”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Le città più (e meno) inquinate al mondo - VanityFair.itLe città più (e meno) inquinate al mondo - VanityFair.itIl 7 settembre si celebra la Giornata Internazionale dell'Aria Pulita, e un nuovo report stila un elenco delle città più inquinati al mondo, dove anche solo respirare è un rischio per la salute
Leggi di più »

Toyota, oltre 11 miliardi di euro per le batterie del futuro e punta sull'idrogenoToyota, oltre 11 miliardi di euro per le batterie del futuro e punta sull'idrogenoObiettivo batterie meno costose e più efficienti per le auto elettriche del futuro
Leggi di più »

Stockholm Fashion Week primavera estate 2022: best of TalentsStockholm Fashion Week primavera estate 2022: best of TalentsEcco la selezione dei designer più interessanti che hanno presentato durante la fashion week svedese
Leggi di più »

La Regina Elisabetta scrive ad alunni di Campobasso e invia foto del principe FilippoLa Regina Elisabetta scrive ad alunni di Campobasso e invia foto del principe FilippoLa Regina Elisabetta II ha scritto ad alcuni studenti di una scuola di Campobasso
Leggi di più »

Le città più (e meno) inquinate al mondo - VanityFair.itLe città più (e meno) inquinate al mondo - VanityFair.itIl 7 settembre si celebra la Giornata Internazionale dell'Aria Pulita, e un nuovo report stila un elenco delle città più inquinati al mondo, dove anche solo respirare è un rischio per la salute
Leggi di più »

Il nostro futuro: più intelligente, più sostenibile - VanityFair.itIl nostro futuro: più intelligente, più sostenibile - VanityFair.it«How will we live together», Come vivremo insieme domani? È questo il titolo della XVII Biennale di Architettura, in corso a Venezia fino al 21 novembre 2021. Ed è di questo che parlano qui Giovanni Brianza, evp Servizi energetici e ambientali di Edison, il presidente de La Biennale Roberto Cicutto e Alessandro Melis, curatore del Padiglione Italia XVII Biennale di Architettura.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 23:19:37