L'ultimo Bollettino Economico della Bce rivela un quadro positivo per il mercato del lavoro dell'Eurozona, con una disoccupazione al 6,3% - il livello più basso mai registrato. Tuttavia, l'istituto presieduto da Christine Lagarde avverte che questa performance eccezionale potrebbe non durare a lungo. Spagna e Italia hanno registrato le riduzioni più significative di disoccupazione, mentre la Germania ha segnato un lieve aumento. La Bce sottolinea che la crescita dell'occupazione rispetto al PIL si è basata su fattori transitori, che stanno gradualmente diminuendo
Numeri record per il mercato del lavoro dell' Eurozona , ma la Bce invita a non cullarsi sull'attuale forte tenuta dell'occupazione. Il Bollettino Economico dell'Eurotower dipinge un quadro in chiaroscuro per il Vecchio Continente.
L'istituto presieduto da Christine Lagarde pone l'accento sul fatto che la relazione tra occupazione e crescita della produzione, nota come «legge di Okun», suggerisce che gli sviluppi tra le due variabili erano ampiamente allineati nel 2022, mentre nel 2023 è emerso un divario.
Sempre ieri sono arrivati gli indici Pmi per l'Ue elaborati da Standard & Poor Global che evidenziano un recupero, con l'indice Pmi Composito a 49,6 punti dai 48,3 di novembre, ancora comunque in territorio di contrazione per il secondo mese consecutivo. Torna in area espansiva invece il Pmi servizi, salito a 51,6 punti. Torna in espansione anche il Pmi servizi dell'Italia , indicando «un rientro in zona di espansione dopo il breve periodo di declino.
OCCUPAZIONE DISOCCUPAZIONE EUROZONA BCE PIL
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Bce tra l'inerzia e il rischio di una crisi: l'Eurozona in bilicoLa Banca Centrale Europea si trova ad affrontare sfide complesse per contrastare le difficoltà dell'Eurozona. I tagli ai tassi sono stati lenti e alcuni economisti chiedono un cambio di passo. La Francia emerge come punto debole del blocco, mentre la Germania è in recessione.
Leggi di più »
Abi, a novembre prosegue il calo dei tassi sui mutui, al 3,23%Ribasso prima della decisione della Bce, ulteriori cali di mercato a dicembre (ANSA)
Leggi di più »
Atalanta, mercato di gennaio: colpo di mercato per il centravantiL'Atalanta valuta il mercato di gennaio per rinforzare la rosa. La priorità è un centravanti per supportare Retegui e permettere a Scamacca di tornare in forma gradualmente.
Leggi di più »
Borsa apre con cautela: focus su inflazione Eurozona e FedLe borse europee aprono la nuova settimana con un leggero rialzo, ma l'attenzione è tutta puntata sul dato sull'inflazione dell'Eurozona previsto per domani. Gli investitori attendevano con ansia la decisione della BCE sui tassi di interesse. Nel frattempo, l'indice Nikkei di Tokyo ha chiuso in calo dopo le festività.
Leggi di più »
Tassi, svolta della Cina: «politica accomodante» per spingere i consumi interni in vista dei dazi di Trump. ELa prossima mossa delle banche centrali è attesa giovedì dalla Bce, con un taglio di...
Leggi di più »
L'editoriale/Il coraggio che serve alla Bce sui tassiIn un contesto internazionale che vede ora aggiungersi agli impatti delle due guerre in corso e...
Leggi di più »