Mercedes-Benz e Google collaborano per la conversational search con intelligenza artificiale nei sistemi di navigazione
hanno annunciato oggi l'ampliamento della loro partnership strategica per introdurre nuove funzionalità di conversazione con l'assistente virtuale MBUX, grazie al nuovoinformazioni fresche e concrete su 250 milioni di luoghi in tutto il mondo, la mappa in questo caso viene aggiornata quasi in tempo reale con oltre 100 milioni di aggiornamenti al giorno.In Mercedes-Benz cerchiamo di offrire ai nostri clienti un'esperienza digitale eccezionale.
Con il lancio della nuova CLA, la nostra navigazione di nuova generazione consentirà a guidatore e passeggeri di utilizzare i comandi vocali per ottenere informazioni complete e personalizzate in pochi secondi"Mercedes-Benz è nota per offrire un'esperienza di guida straordinaria e la nostra partnership porterà innovazioni all'avanguardia nel campo dell'intelligenza artificiale per rendere queste esperienze ancora migliori.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Da Salesforce a Google: ecco come le Big Tech porteranno gli Ai agent nelle aziendeVari esperti li definiscono strumenti più intelligenti dei chatbot, perché capaci di dialogare e integrarsi fra di loro e di interagire con gli umani. Ma quale è lo stato dell’arte?
Leggi di più »
Stellantis e il Governo italiano: un nuovo Tavolo Automotive per rilanciare l'industriaDopo le dimissioni di Carlos Tavares, Stellantis e il governo italiano si riuniscono per il nuovo Tavolo Automotive. Il Ministro Adolfo Urso auspica un rilancio dell'auto italiana ed europea, mentre Jean Philippe Imparato, responsabile europeo di Stellantis, si impegna a collaborare con l'Italia per affrontare le sfide del settore.
Leggi di più »
Urso e Tzitzikostas sul non paper automotive: dialogo aperto per la decarbonizzazioneIl ministro Urso e il commissario Tzitzikostas discutono del non paper italiano per un settore automotive europeo sostenibile.
Leggi di più »
Urso, nel 2025 oltre un miliardo di euro per automotiveIl settore auto 'è in una fase di profondi cambiamenti', per questo 'il governo, in un contesto di bilancio difficile, ha compiuto uno sforzo significativo, mettendo a disposizione del comparto e della filiera oltre un miliardo di euro nel 2025 per support...
Leggi di più »
Automotive: Chiediamo Prevedibilità e InnovazioneIl commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, ha sottolineato l'importanza dell'industria automobilistica europea e ha promesso di discutere con i colleghi della Commissione le richieste di prevedibilità e visione a lungo termine da parte di politica e settore. Manfred Weber, presidente dell'eurogruppo popolare, ha detto che l'automotive non può essere sanzionato, chiedendo di finanziare l'innovazione in modo tecnologicamente neutrale. Parigi promuove un confronto sul tema delle multe auto, chiedendo di evitare di indebolire i produttori con sanzioni.
Leggi di più »
Stellantis, al Tavolo i nodi dell’automotive e la strategia in difesa dell’occupazioneNel pomeriggio l’incontro al Mimit con azienda, Anfia, sindacati e Regioni, Elkann incontra il presidente Macron - Unrae: «Nel 2024 mercato in stallo, serve un piano organico per il comparto»
Leggi di più »