BRUXELLES.
La Corte costituzionale federale ha dichiarato inammissibile il ricorso di costituzionalità sollevato contro l'approvazione dell'Accordo del 27 gennaio 2021 che modifica il Trattato che istituisce il Meccanismo europeo di stabilità, il Fondo Salva-Stati. Ora si apre la strada alla ratifica da parte della Germania della riforma del trattato del Mes.
All'appello tra i 19 Stati dell'Eurozona manca ancora l'Italia, che si era impegnata con il precedente governo a ratificare il nuovo trattato. Recentemente il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha ribadito l'impegno dell'Italia ma ha affermato di voler attendere il verdetto tedesco prima di procedere.
Nella precedente legislatura FdI e Lega si erano espressi contro la riforma e sarà interessante vedere se l'attuale maggioranza procederà alla ratifica. Il ricorso era stato presentato da sette deputati del Partito liberaldemocratico al Bundestag.
Ma secondo la Corte «la censura costituzionale», si legge in una nota, «è inammissibile, in quanto i ricorrenti non hanno sufficientemente dimostrato e sostanziato la possibilità che tali atti violino il loro diritto all'autodeterminazione democratica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
E l'Italia restò sola. La corte di Karlsruhe boccia il ricorso sul Mes, via libera alla ratifica da parte della GermaniaDichiarato inammissibile il ricorso di costituzionalità. Quando Berlino darà l'ok, mancherà il sì dell'Italia: la maggioranza in Parlamento ha impegnato il Gov…
Leggi di più »
Internet, Corte Ue: 'Motori di ricerca rispettino diritto all'oblio'La sentenza relativa a una causa che coinvolge Google e una società di investimenti
Leggi di più »
Google: Corte Ue, deve rimuovere informazioni inesatteLo ha deciso la Corte di Giustizia dell’Unione europea intervenendo sul diritto alla cancellazione (’diritto all’oblio’) su richiesta di due dirigenti di un gruppo di società di investimenti che chiedevano a Google di deindicizzare i risultati, dopo una ricerca dei propri nomi con link verso articoli, che presentano in modo critico il modello di investimento del gruppo
Leggi di più »
Google, la Corte Ue rafforza il diritto all'oblio: 'Cancellare dal web le informazioni inesatte'Secondo la giustizia europea non serve una decisione giudiziaria per ottenere la tutela della propria reputazione. Gli esperti: 'Ora rischia sanzioni priv…
Leggi di più »
Ministero Giustizia Usa: accusare Trump di oltraggio a corteAncora guai per Donald Trump, il il dipartimento di giustizia americano ha chiesto ad un giudice federale di accusare l'ex presidente di oltraggio alla corte per non aver ottemperato al mandato della scorsa estate di consegnare tutti i documenti cont...
Leggi di più »
Gli Stati Uniti garantiranno i matrimoni gay a livello federale - Il PostLa Camera ha approvato definitivamente una legge presentata dopo la discussa sentenza della Corte Suprema sull'aborto
Leggi di più »