Il caldo eccessivo del periodo estivo può provocare molti disagi nel periodo del ciclo mestruale. Ne abbiamo parlato con il ginecologo Marco Grassi
Durante la stagione estiva, il ciclo mestruale può rappresentare un vero disagio: può arrivare in ritardo, variare in durata e flusso, ed essere anche più doloroso; senza dimenticare le irritazioni provocate dall'utilizzo di assorbenti a contatto con la pelle già infiammata dal sudore.
è consigliato bere almeno due litri di acqua al giorno, aumentando l'assunzione in caso di attività fisica intensa o esposizione prolungata al soleNei giorni del ciclo, soprattutto chi ha generalmente un flusso abbondante, dovrebbe evitare di esporsi al sole nelle ore più calde:" Durante quel periodo, il corpo di una donna subisce varie fluttuazioni ormonali che possono influenzare la termoregolazione e la sensibilità al calore" -Evitando cibi salati e il grande consumo di zucchero, che possono peggiorare la ritenzione idrica
". Il consiglio, ma lo è in generale con il caldo, è quello di privilegiare cibi ricchi di acqua come frutta e verdura che in estate abbondano per varietà e alto contenuto di sali minerali.Una passeggiata, una seduta di yoga leggera, apportano grandi benefici soprattutto per chi ha un ciclo mestruale doloroso, aiutando sia a diminuire i crampi che a migliorare la circolazione che aiuta con il dolore.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le mestruazioni non alterano le performance del cervelloLe mestruazioni non alterano le performance del cervello: i test dimostrano che gli sbalzi ormonali non incidono su memoria e concentrazione
Leggi di più »
Ferro nella dieta per le mestruazioni abbondantiMestruazioni abbondanti: mal di testa, tachicardia e spossatezza durante il ciclo potrebbero essere i segnali di un problema anemia
Leggi di più »
Storia di Ibrahim che aiuta le ragazze in Uganda facendo assorbenti per le mestruazioniAssorbenti per le mestruazioni, li fanno ragazzi in Uganda in un programma di Amref che racconta come ogni anno la presenza dell'Africa nei media italiani
Leggi di più »
Period Shaming: ancora troppi tabù sul tema delle mestruazioniUna donna su 3 prova imbarazzo a parlare pubblicamente del ciclo. E questo è solo uno dei dati emersi dalla ricerca sul tema del ciclo mestruale commissionata da Initial, azienda che si occupa di offrire servizi e soluzioni per l'igiene ed il benessere fuori casa.
Leggi di più »
Avere le mestruazioni a Gaza: mancano acqua pulita e 10 milioni di assorbentiSecondo le stime di UN Women, ogni mese sono necessari circa 10 milioni di assorbenti igienici usa e getta o 4 milioni di assorbenti riutilizzabili per quasi 700 mila donne e ragazze che rischiano virus e infezioni.
Leggi di più »
Meno grassi e più fibre per dormire meglioBasta un solo giorno di dieta sregolata per peggiorare la qualità del sonno
Leggi di più »