Meta Rinuncia al Fact-Checking e Sostituisce le Restrizioni di Parole

Tecnologia Notizia

Meta Rinuncia al Fact-Checking e Sostituisce le Restrizioni di Parole
MetaFacebookInstagram
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 77%

Meta annuncia la rinuncia al programma di fact-checking e la rimozione delle restrizioni di parola su Facebook e Instagram. Il CEO Mark Zuckerberg afferma che questa mossa mira a ripristinare la libertà di espressione sulle piattaforme, concentrandosi sulla riduzione degli errori e sulla semplificazione delle policy. In sostituzione dei fact-checker verranno introdotti Community Notes simili a X, inizialmente negli Stati Uniti.

Meta Meta rinuncia al programma di fact-checking e rimuove le restrizioni di parola su Facebook e Instagram , una mossa che il Ceo Mark Zuckerberg definisce come un tentativo di ripristinare la libertà di espressione sulle sue piattaforme."Torneremo alle nostre radici e ci concentreremo sulla riduzione degli errori, sulla semplificazione delle nostre policy e sul ripristino della libera espressione sulle nostre piattaforme", spiega Zuckerberg in un video pubblicato sui social.

La decisione, si legge in un articolo del Wall Street Journal, avrebbe a che fare con il percorso intrapreso da Zuckerberg di costruire legami con la nuova amministrazione Trump. Il giorno prima del Ringraziamento, il fondatore di Meta, si ricorda nell'articolo del Wsj, ha cenato con Trump a Mar-a-Lago. Da allora, Meta ha donato 1 milione di dollari al fondo inaugurale di Trump.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Meta Facebook Instagram Liberta Di Espressione Fact-Checking

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Meta cessa il programma di fact-checkingMeta cessa il programma di fact-checkingZuckerberg: 'Sostituito con note della comunità simili a X' (ANSA)
Leggi di più »

Meta, stop al fact-checking su Facebook e InstagramMeta, stop al fact-checking su Facebook e InstagramLa svolta dell’azienda guidata da Mark Zuckerberg: le organizzazioni indipendenti che si occupavano di verificare i contenuti sui social saranno rimpiazzate da…
Leggi di più »

Meta Elimina Fact-Checking negli Stati UnitiMeta Elimina Fact-Checking negli Stati UnitiMark Zuckerberg annuncia la fine del fact-checking sui contenuti di Facebook e Instagram negli Stati Uniti. Verifica sostituita da 'Community Notes', sistema simile a quello di X (ex Twitter). Zuckerberg riconosce rischi di disinformazione ma punta a ridurre la censura
Leggi di più »

Il macellaio-eroe calabrese che fa rivivere l’antico Sacchetto, metà salame e metà cotechinoIl macellaio-eroe calabrese che fa rivivere l’antico Sacchetto, metà salame e metà cotechinoUn prodotto della tradizione che rischiava di andare perso. L’opera di recupero di Domenico Romano, che a Longobucco, in provincia di Cosenza, lo realizza con …
Leggi di più »

Santalucia rinuncia al secondo mandato ad Anm: 'Giusto lasciare le redini'Santalucia rinuncia al secondo mandato ad Anm: 'Giusto lasciare le redini'Il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati, Luciano Santalucia, ha annunciato il suo ritiro dalla guida dell'organismo. Santalucia ha motivato la sua decisione sottolineando l'importanza di evitare ogni personalizzazione nella difesa dell'autonomia e dell'indipendenza della magistratura.
Leggi di più »

Il principe William rinuncia ai privilegi feudali nel suo ducato creato nel 1337Il principe William rinuncia ai privilegi feudali nel suo ducato creato nel 1337Gli inquilini ora potranno acquistare per la prima volta la proprietà piena delle loro case
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 00:29:56