Meta: WhatsApp Spiare circa 90 Giornalisti e Membri della Società Civile

Tecnologia Notizia

Meta: WhatsApp Spiare circa 90 Giornalisti e Membri della Società Civile
SPYWAREWHATSAPPMET
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 95%

Meta ha rivelato che circa 90 giornalisti e membri della società civile sono stati spiati tramite lo spyware Graphite della Paragon Solutions. WhatsApp non ha rivelato le identità degli account colpiti, ma ha confermato che provenivano da circa 20 Paesi differenti. Tra questi c'è il direttore di FanPage.it, Francesco Cancellato, che ha ricevuto un avviso diretto da WhatsApp Support.

Met a, la società proprietaria di WhatsApp, venerdì ha diramato una nota secondo cui circa una novantina tra giornalisti e «membri della società civile» sono stati spiati sulla piattaforma tramite un software chiamato Graphite della Paragon Solutions, azienda di nascita israeliana e acquistata lo scorso mese da una società di private equity americana - AE Industrial Partners – per 900 milioni di dollari.

Meta, la società proprietaria di WhatsApp, venerdì ha diramato una nota secondo cui circa una novantina tra giornalisti e «membri della società civile» sono stati spiati sulla piattaforma tramite un software chiamato Graphite della Paragon Solutions, azienda di nascita israeliana e acquistata lo scorso mese da una società di private equity americana - AE Industrial Partners – per 900 milioni di dollari.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

SPYWARE WHATSAPP MET PARAGON SOLUTIONS GIORNALISTI SOCIETÀ CIVILE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

WhatsApp dice che oltre novanta giornalisti e attivisti sono stati spiati sulla sua appWhatsApp dice che oltre novanta giornalisti e attivisti sono stati spiati sulla sua appTramite un software israeliano in una ventina di paesi, compresa l’Italia
Leggi di più »

Meta Chiude Meta Spark: Fine per gli Effetti AR di Terze PartiMeta Chiude Meta Spark: Fine per gli Effetti AR di Terze PartiMeta annuncia la chiusura della piattaforma Meta Spark, a partire dal 14 gennaio 2025. Questa decisione porterà alla scomparsa degli effetti di Realtà Aumentata (AR) realizzati da terze parti, inclusi quelli di marchi e creatori AR. Gli effetti AR di proprietà di Meta continueranno ad essere disponibili nelle sue app. Meta afferma che la decisione è stata presa dopo una valutazione approfondita per concentrarsi sui prodotti più promettenti.
Leggi di più »

Meta Chiude Meta Spark: La Fine degli Effetti AR di Terze PartiMeta Chiude Meta Spark: La Fine degli Effetti AR di Terze PartiMeta, la società madre di Instagram, Facebook e WhatsApp, chiuderà la piattaforma Meta Spark per la creazione di effetti di Realtà Aumentata (AR) di terze parti a partire dal 14 gennaio 2025. Gli effetti AR di proprietà di Meta continueranno ad essere disponibili. La decisione ha sollevato interrogativi sul futuro di Instagram e sulla strategia di Meta per l'integrazione dell'AR.
Leggi di più »

Meta Chiude Meta Spark: Addio ai Filtri AR di Terze PartiMeta Chiude Meta Spark: Addio ai Filtri AR di Terze PartiMeta ha deciso di chiudere Meta Spark, la piattaforma per la creazione di effetti di realtà aumentata (AR) per Instagram, Facebook e Messenger. La chiusura porterà alla rimozione di oltre 2 milioni di filtri AR sviluppati da terze parti, mentre Meta si concentrerà sull'AR sviluppato internamente.
Leggi di più »

Meta si congeda da Meta Spark: fine dei filtri AR di terze partiMeta si congeda da Meta Spark: fine dei filtri AR di terze partiMeta si congeda dalla piattaforma Meta Spark, strumento per creare effetti di realtà aumentata (AR) su Instagram, Facebook e Messenger. Oltre 2 milioni di filtri AR sviluppati da terze parti saranno rimossi dalle piattaforme social, con l'obiettivo di contrastare gli effetti negativi dei filtri di bellezza.
Leggi di più »

Meta Chiude Meta Spark: Addio ai Filtri di Terze Parti su Instagram e FacebookMeta Chiude Meta Spark: Addio ai Filtri di Terze Parti su Instagram e FacebookMeta ha annunciato la chiusura di Meta Spark, la piattaforma che permetteva la creazione di filtri di realtà aumentata (AR) di terze parti. La decisione, che entrerà in vigore ad agosto 2024, porterà all'eliminazione di oltre 2 milioni di effetti AR, causando un forte impatto sul mondo dello sviluppo di contenuti per Instagram e Facebook. Mentre Meta si concentrerà su progetti prioritari come i nuovi dispositivi di realtà aumentata, gli utenti si preparano ad un futuro senza filtri personalizzati, sollevando interrogativi sull'evoluzione dell'estetica online.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:03:19