Mieloma multiplo. L'Ema approva la formulazione per infusione sottocutanea di daratumumab per il trattamento di mieloma multiplo
Molte persone stanno rinunciando a recarsi in ospedale e alle proprie cure per paura dell’infezione da Covid. Un problema che colpisce anche i malati di tumore, tra cui le persone affette da mieloma multiplo , uno dei tumori del sangue più severi.Fino ad oggi alcuni farmaci molto efficaci per il mieloma multiplo erano disponibili soltanto con un’infusione endovenosa. È il caso di daratumumab, che richiede diverse ore in ospedale per essere assunto.
La nuova formulazione riduce i tempi di somministrazione da diverse ore a 3-5 minuti, mantenendo un’efficacia sovrapponibile e riducendo l’incidenza delle reazioni correlate all'infusione rispetto alla somministrazione endovenosa.
Infusione Sottocutanea Mario Boccadoro Mieloma Multiplo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il mieloma multiplo: nuovi farmaci per una terapia più efficaceGrazie agli avanzamenti della ricerca scientifica, oggi siamo in grado di diagnosticare il mieloma multiplo in una fase precoce e trattare i pazienti in modo più efficace. La sopravvivenza dei pazienti più giovani e candidabili alla chemioterapia intensiva e al trapianto di cellule staminali autologhe può eccedere i 10 anni.
Leggi di più »
Mieloma multiplo: in arrivo una nuova terapiaMieloma multiplo. La lotta alla malattia si arricchisce ulteriormente con l’approvazione di belantamab mafodotin da parte dell’Ema
Leggi di più »
Crea palloncini in reparto dopo le sue terapie per il cancroHa un mieloma e va tre volte la settimana al Sant'Orsola (ANSA)
Leggi di più »
Farmaci antidiabetici dimagranti, Ema: 'Non ci sono prove su rischio suicidi e autolesionismo'Comitato sicurezza Prac: 'Evidenze disponibili non supportano un legame causa-effetto'
Leggi di più »
Virus sinciziale, ok dall'Ema al vaccino per neonati e over 60L' Rsv è un virus respiratorio comune che di solito provoca sintomi come tosse, raffreddore, faringite o otite, può essere grave nei soggetti fragili
Leggi di più »
Covid, Ema raccomanda di aggiornare vaccini a variante JN.1JN.1 ha ormai superato XBB diventando la variante dominante nel mondo
Leggi di più »