Comitato sicurezza Prac: 'Evidenze disponibili non supportano un legame causa-effetto'
Non ci sono prove sufficienti per dire che i farmaci antidiabetici a effetto dimagrante provochino rischi di suicidio, pensieri suicidari o autolesionismo."Le evidenze disponibili - comunica l'Agenzia europea del farmaco Ema - non supportano un'associazione causale tra gli agonisti del recettore Glp-1", ossia"dulaglutide, exenatide, liraglutide, lixisenatide e semaglutide" che è il principio attivo del più noto Ozempic*, e questi effetti psichiatrici.
Gli analoghi dell'ormone Glp-1, ricorda l'Ema,"vengono usati per trattare il diabete di tipo 2 e alcuni sono autorizzati anche per il controllo del peso, in determinate condizioni negli adulti obesi o in sovrappeso". La revisione del Prac"è iniziata a luglio 2023, dopo segnalazioni di casi di pensieri di tipo suicidario o autolesionistico da parte di persone che utilizzavano medicinali a base di liraglutide e semaglutide.
"Inoltre - si legge - il comitato ha analizzato i risultati di un recente studio basato su un ampio database di cartelle cliniche elettroniche, che ha valutato l'incidenza di pensieri suicidari in pazienti con sovrappeso e diabete 2 trattati con semaglutide o con altri farmaci contro diabete e sovrappeso non agonisti del recettore del Glp-1", cioè appartenenti a famiglie diverse.
In conclusione,"dopo aver esaminato le prove disponibili derivanti da studi non clinici, sperimentazioni cliniche, dati di sorveglianza post-marketing e studi disponibili, il Prac ritiene che non sia giustificato alcun aggiornamento delle informazioni sul prodotto" per questi medicinali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stress e ansia: cosa fare quando i farmaci non bastano?Stress e ansia
Leggi di più »
Primo sì a riforma Ue dei farmaci, il no dell'Italia e delle aziende non bastaLa palla passa ora al Consiglio europeo per il proseguio dell'iter, anche se il dossier sarà ripreso ormai nel prossimo mandato dopo le elezioni Ue
Leggi di più »
Non solo farmaci: il cervello si curerà con la correnteNon solo farmaci: il cervello si curerà con la corrente a bassa intensità. Stimola i neuroni a recuperare un danno funzionale o anomalie
Leggi di più »
Farmaci (ma non solo): guida all’acquisto online in sicurezzaProdotti per la salute e il benessere. Il farmacista Marinello spiega quali sono i rischi e le garanzie offerte dal servizio
Leggi di più »
Farmaci antipertensivi: quando la pressione alta non si abbassaQuando non si riesce a tenere a bada la pressione alta con un virtuoso stile di vita, la soluzione sono i farmaci antipertensivi. Scopri quali sono le strategie per combattere l'ipertensione.
Leggi di più »
Vietiamo ai genitori di imporre il digiuno ai loro bambiniPer 12 ore i musulmani credenti e praticanti hanno l'obbligo di non bere, non mangiare, non ingerire o inoculare farmaci, non fumare, non praticare qualsiasi affettuosità, non fare sesso, non ascoltare musica
Leggi di più »