Il 6 febbraio 2026 le luci di San Siro si accenderanno sui Giochi che tornano in Italia a distanza di vent'anni. (ANSA)
Il 6 febbraio 2026 le luci di San Siro si accenderanno sui Giochi che tornano in Italia a distanza di vent'anni. Torino aveva già segnato il salto di qualità delle Olimpiadi invernali, e ora che il Belpaese ospita di nuovo la rassegna a cinque cerchi con l'inedita coppia Milano -Cortina aspettative e speranze crescono, anche in termini d risultati.
E molti dei protagonisti di Giochi in Cina ci riprovano, perché le Olimpiadi in casa hanno un sapore speciale: tra le speranze azzurre in corsa per le 195 medaglie su 16 discipline in calendario un posto in prima fila lo merita proprio la pluricampionessa dello short track.
Sulle piste tra l'Olympia delle Tofane per le donne e quella di Bormio per gli uomini lo sci alpino cercherà gloria: con le azzurre ormai da diverse stagioni protagoniste assolute della scena internazionale i nomi che spiccano sono ancora quelli di Sofia Goggia a cui nemmeno l'ennesimo infortunio e l'assenza prolungata ha offuscato il sogno di arrivare fino ai Giochi di casa, e Federica Brignone che sta vivendo una stagione da regina.
Torino Italia Olimpiade Medaglia Federica-Brignone Sport Pluricampione Arianna-Fontana Flora Miro Milano Oro
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italia in spolvero a Cortina: Goggia e Brignone dominanoItalia in splendida forma a Cortina a discesa femminile, con Sofia Goggia e Federica Brignone che hanno dominato le prove. Anche Dominik Paris si è messo in mostra con un ottimo quinto posto nel superG a Wengen.
Leggi di più »
Sci: trionfo di Brignone nel superG, a Cortina è grande ItaliaVittoria n.31 per l'azzurra sempre più leader di coppa del mondo (ANSA)
Leggi di più »
La Gioconda potrebbe tornare in Italia per le Olimpiadi Milano Cortina 2026La proposta di ospitare la Gioconda a Milano durante le Olimpiadi invernali 2026 arriva dall'assessora regionale alla Cultura Francesca Caruso, in risposta alle criticità nello stato di conservazione dell'opera denunciate dal presidente del Louvre, Laurence Des Cars. Dopo 112 anni, la Monnalisa potrebbe tornare a Milano, già ospite della Pinacoteca di Brera nel 1913, o al Cenacolo, entrambi musei pronti ad accogliere il capolavoro di Leonardo.
Leggi di più »
Milano-Cortina un anno al via, vetrina per l'Italia in vettaCosti per 6 miliardi, corsa contro il tempo con il nodo pista da bob (ANSA)
Leggi di più »
Milano-Cortina -1 anno: Bach al countdown dei Giochi: 'L'Italia è pronta'.'One year to go', evento al teatro Strehler LO SPECIALE (ANSA)
Leggi di più »
L'Italia si prepara per Milano-Cortina 2026: un futuro brillante sul ghiaccioDopo il successo delle Olimpiadi estive di Parigi, l'Italia si prepara ad ospitare i Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. Con un gruppo di atleti talentuosi e ambiziosi, l'Italia punta a conquistare nuove medaglie e a confermare il suo ruolo di potenza sportiva.
Leggi di più »