Il Comune di Milano ha annunciato la posa di 26 nuove pietre d'inciampo in occasione del Giorno della Memoria, portando il totale in città a 224. Tra le pietre posate, c'è una dedicata ad Alfredo Winter, un bambino di 9 anni deportato ad Auschwitz con la madre e la nonna. Le pietre saranno collocate tra il 23 gennaio e il 13 marzo, simbolo del legame con la vita prima dell'arresto e della deportazione.
Tra le iniziative promosse dal Comune di Milano in occasione del Giorno della Memoria c'è la posa di 26 nuove pietre d'inciampo, che saranno collocate tra il 23 gennaio e il 13 marzo, portando il totale in città a 224. Tra le pietre posate oggi, particolarmente significativa è quella dedicata ad Alfredo Winter, un bambino di soli 9 anni.
Questo gesto crea un mosaico diffuso in tutta la città, intrecciando storie uniche e irripetibili”, spiega la professoressa Alessandra Minerbi, presidente del Comitato Pietre d'Inciampo di Milano. “Dobbiamo continuare a studiare e ricostruire dettagli, informazioni e verità”, prosegue Minerbi, “perché ogni pietra racconta un frammento del progetto sistematico di annullamento delle differenze e delle libertà. Ricordare è quindi un dovere”.
Giorno Della Memoria Pietre D'inciampo Milano Deportation Shoah
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mediaset lancia la campagna 'Viva la Memoria' per il Giorno della MemoriaIn occasione del Giorno della Memoria, Mediaset avvia una settimana di sensibilizzazione con un messaggio di ricordo e di passaggio di testimone da sopravvissuti ai familiari. Il pubblico è invitato a scoprire storie di deportazione raccolte in video-testimonianze sul sito 'Mediaset ha a cuore il futuro' e a condividerne proprie.
Leggi di più »
"Memoria Genera Futuro", le iniziative di Roma Capitale nel Giorno della MemoriaNell’80esimo anniversario del Giorno della Memoria, oltre 40 eventi diffusi nella città: incontri, proiezioni, concerti, presentazioni editoriali, spettacoli teatrali e mostre per tenere...
Leggi di più »
Mediaset Lancia 'Viva la Memoria': Campagna per il Giorno della MemoriaMediaset, guidata da Pier Silvio Berlusconi, lancia una campagna di sensibilizzazione per il Giorno della Memoria, che si celebra il 27 gennaio. L'iniziativa, intitolata 'Viva la Memoria', prevede la diffusione di video-testimonianze di familiari di sopravvissuti alle deportazioni nei campi di sterminio, incoraggiando anche il pubblico a condividere le proprie storie.
Leggi di più »
Mattarella sarà ad Auschwitz il 27 gennaio, Giorno della MemoriaIl presidente della Repubblica in Polonia in occasione degli 80 anni della liberazione del campo di sterminio nazista
Leggi di più »
Il Giorno della Memoria: Un'inchiesta su Auschwitz e le sue ombreLo speciale de “la Lettura” dedicato al Giorno della Memoria esplora le ombre del campo di Auschwitz a ottant'anni dalla liberazione. Attraverso una lettera inedita di Primo Levi, testimonianze di superstiti e un nuovo progetto di Blu, la Lettura affronta temi cruciali come l'antisemitismo e la memoria del passato. Uno sguardo condotto tra passato e presente per riflettere sulle complesse dinamiche del nostro tempo.
Leggi di più »
Dopo la tregua un nuovo giorno della Memoria da celebrareCosa ci sarà da commemorare il 27 gennaio, nel Giorno della memoria, dopo la tregua a Gaza? Forse la memoria corta dell’Occidente che ha ...
Leggi di più »