Google ha reso disponibile l'app 'Trova il mio dispositivo' che permette di localizzare i telefonini Android e alcuni gadget connessi. La rete è pensata per preservare la privacy degli utenti.
Milioni di dispositivi Android per localizzare i propri smartphone e accessori. Questa è l'idea dietro"Trova il mio dispositivo", un'app che Google ha reso disponibile in queste ore a partire da Stati Uniti e Canada.
Simile alla rete"Dov'è" di Apple e a"Find" di Samsung, l'app permetterà di localizzare su una mappa i propri telefonini Android e alcuni gadget connessi, come i piccoli tracker che, agganciati a chiavi e altri oggetti, comunicano con altri device per inviare la loro posizione su una mappa. Come nel caso di Apple e Samsung, anche la rete di"Trova il mio dispositivo" è pensata per preservare la privacy.
I milioni di smartphone attivi nei paesi supportati potranno"aiutare" gli altri a connettersi online per localizzarsi su una cartografia ma con delle accortezze. La prima è che solo l'utente effettivo proprietario di un dispositivo potrà individuarlo online, con la sicurezza di dati sulla posizione protetti da una crittografia avanzata. C'è poi la questione stalking.
Per questo, la stessa Google aveva aggiunto ad Android una funzionalità impostata come predefinita per avvisare con notifiche chiare quando viene individuato un tracker, di Apple o terze parti, che si sposta con un utente, a sua insaputa.
Android Smartphone Accessori Localizzazione Privacy App
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump e la super cauzione: dove trova 464 milioni di dollari?'Vogliono farmi svendere le mie proprietà'
Leggi di più »
Sondrio, trova 160 milioni di lire nella panca della nonna: finisce in disgraziaQuando - incuriosito, elettrizzato, ma pure un po’ malinconico - ha aperto la vecchia cassapanca impolverata ereditata dalla nonna, è rim...
Leggi di più »
CDA Inter: utile netto di 22,3 milioni di Euro, incremento di 85,8 milioniSERIE A - Il CDA Inter, presieduto dal Presidente Steven Zhang in video collegamento da Nanchino, ha approvato i risultati per il primo semestre della stagione
Leggi di più »
Webuild nel 2023 batte le stime, ricavi a 10 miliardiL’utile netto raddoppia a 236 milioni, rispetto i 118 milioni del 2022
Leggi di più »
La Francia multa Google con 250 milioni sul diritto d'autore Antitrust, non rispettati gli impegni sui compensi agli editori (ANSA)
Leggi di più »
La Francia multa Google con 250 milioni sul diritto d'autoreAntitrust, non rispettati gli impegni sui compensi agli editori (ANSA)
Leggi di più »