Commemorazione Milite Ignoto alla stazione Termini di Roma
Il 4 novembre 1921 avveniva la tumulazione all’Altare della Patria di una bara con i resti di un caduto in guerra non identificato, simbolo di tutte le vittime italiane senza nome dei conflitti. Dalla scelta del feretro a quella sulla data, fino agli omaggi istituzionali. Ecco cosa c’è da sapere
Il Milite Ignoto è stato tumulato all’Altare della Patria di Roma il 4 novembre 1921. Sono passati 102 anni e il sito, nel monumento Vittoriano, ha ancora un’importanza simbolica per l’Italia. Ecco cosa c’è da sapere sulla storia del soldato che rappresenta tutti i caduti in guerra senza un nome.Con questa definizione si intendono i militari morti in guerra i cui corpi non sono mai stati identificati.
La tomba del Milite Ignoto rappresenta simbolicamente tutti i caduti e i dispersi in guerra italiani. È sempre sorvegliata da due militari appartenenti alle diverse forze armate italiane che si alternano nel servizio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella depone una corona di alloro sulla tomba del Milite Ignoto(ANSA)
Leggi di più »
4 novembre, Mattarella depone una corona di alloro sulla tomba del Milite ignotoAlla cerimonia Meloni, La Russa, Fontana, Crosetto e Sciarra (ANSA)
Leggi di più »
Festa delle Forze Armate, il Presidente Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto(Agenzia Vista) Roma, 04 novembre 2023 Si è tenuta a Piazza Venezia, al Vittoriano, la cerimonia in occasione della Festa delle Forze Armate. Le princ...
Leggi di più »
4 novembre: Mattarella ringrazia le Forze armate: 'Salvaguardano le Istituzioni e la pace'L'omaggio al milite ignoto con Crosetto
Leggi di più »
La premier Meloni acclamata dopo l'omaggio al Milite Ignoto: Giorgia! Giorgia!(Agenzia Vista) Roma, 04 novembre 2023 Al termine della cerimonia in piazza Venezia per la Festa...
Leggi di più »