Missioni Spaziali 2025: Luna, Giove e oltre

Spazio Notizia

Missioni Spaziali 2025: Luna, Giove e oltre
Missioni SpazialiLunaGiove
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 92%

Il 2025 sarà un anno ricco di missioni spaziali, con viaggi alla Luna, esperimenti scientifici e l'addio alla sonda Juno.

Dalla corsa privata alla Luna all'immersione finale della sonda Juno nell'atmosfera di Giove , passando per le prossime prove dei razzi indiani e Starship , la navicella spaziale di SpaceX progettata per futuri viaggi alla Luna e Marte, e di nuovo, l'arrivo della missione europea BepiColombo in orbita di Mercurio o la prima missione cinese ad un asteroide. Sono alcune delle tante missioni spaziali previste per il 2025.

Il nuovo anno inizierà con il lancio a metà gennaio di un razzo Falcon 9 che trasporterà due moduli di atterraggio lunare: Blue Ghost dell'azienda Firefly e Hakuto-R Mission 2 dell'azienda giapponese Ispace. Sono due missioni molto diverse, ma entrambe hanno l'obiettivo di far atterrare in modo dolce il loro modulo di atterraggio sulla superficie della Luna e condurre una serie di esperimenti. Si prevede un tentativo di atterraggio lunare a febbraio con l'IM-2 di Intuitive Machines, mentre un secondo tentativo dell'azienda Astrobotic è previsto per la fine del 2025, dopo l'insuccesso di Peregrine nel 2024, questa volta con il modulo di atterraggio Griffin. Anche tra i privati c'è grande aspettativa per le prossime prove di Starship di SpaceX, l'azienda di Elon Musk, che presto potrebbe anche lanciare il Starship Human Landing System, una variante lunare di Starship, che potrebbe essere utilizzata per la missione Artemis 3 prevista per metà settembre 2027. Nel 2025, è previsto anche il lancio della missione Sperex della NASA, il cui obiettivo era creare la mappa infrarossa in 3D della Via Lattea. 2025 sarà anche l'anno dell'addio a Juno, la sonda lanciata nel 2011 e che entrò in orbita intorno a Giove nel 2016, consentendo di conoscere Giove da vicino e che potrebbe concludere la missione immergendosi definitivamente nell'atmosfera del gigante gasso

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Missioni Spaziali Luna Giove Spacex Starship Juno Bepicolombo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Missioni Spaziali 2025: Luna, Giove e OltreMissioni Spaziali 2025: Luna, Giove e OltreIl 2025 si preannuncia un anno ricco di attività spaziali, con missioni private e scientifiche che porteranno nuovi progressi nell'esplorazione del nostro sistema solare.
Leggi di più »

Il 2025 spaziale: nuovi lanci, missioni e sfide tecnologiche dalla Luna a GioveIl 2025 spaziale: nuovi lanci, missioni e sfide tecnologiche dalla Luna a GioveSpaceX continuerà a dominare la scena con i suoi lanci di satelliti Starlink e il lancio del potente razzo vettore SpaceShip.
Leggi di più »

Spazio, 5 missioni in programma nel 2025Spazio, 5 missioni in programma nel 2025I titoli di Sky TG24 del 12 dicembre 2024 - edizione h13
Leggi di più »

Luna, a gennaio 2025 il lancio di un altro lander privatoLuna, a gennaio 2025 il lancio di un altro lander privatoÈ Blue Ghost 1 dell’americana Firefly Aerospace (ANSA)
Leggi di più »

Le Svolte Scientifiche del 2025: Dalla Luna al Cambiamento ClimaticoLe Svolte Scientifiche del 2025: Dalla Luna al Cambiamento ClimaticoLa rivista Nature anticipa gli eventi scientifici più importanti del 2025, tra cui le missioni sulla Luna, le nuove tecnologie per la riabilitazione medica e le possibili conseguenze politiche del ritorno di Trump alla presidenza.
Leggi di più »

Le Quadrantidi 2025: Lo spettacolo meteorico e la congiunzione Luna-VenereLe Quadrantidi 2025: Lo spettacolo meteorico e la congiunzione Luna-VenereLe stelle cadenti delle Quadrantidi, uno dei maggiori sciami meteorici dell'anno, raggiungeranno il picco il 3 gennaio alle 17:00 ora italiana. L'osservazione in Italia potrebbe essere difficile a causa della bassa posizione sullo skyline, ma le meteore raggiungeranno un'altezza maggiore dopo mezzanotte. Contemporaneamente, si potrà osservare la prima congiunzione dell'anno tra la falce di Luna crescente e il pianeta Venere nella costellazione dell'Acquario.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 18:24:44