Docente alla Berkeley University, ha sviluppato nuovi metodi che sfruttano i dati per rendere le città più vivibili, meno inquinate, e più resilienti ad eventi…
La professoressa Marta C. González, docente in pianificazione urbana e regionale e in ingegneria civile e ambientale all'Università della California Berkeley, è la vincitrice 2024 del Premio Lagrange – Fondazione CRT, il massimo riconoscimento internazionale per la Scienza dei Sistemi complessi e dei Dati.
Il prestigioso Premio Lagrange, assegnato al suo lavoro, testimonia l'importanza globale della sua ricerca, che fornisce strumenti concreti per sviluppare politiche più efficaci e rendere le città più vivibili” ha dichiarato il Presidente di ISI Foundation, Alessandro Vespignani. “Il Premio Lagrange-Fondazione CRT è da sempre un riconoscimento a chi contribuisce a scrivere un futuro inclusivo, equo, sicuro – dichiara la Presidente di Fondazione CRT Anna Maria Poggi -.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Grab premiato al Festival della Mobilità SostenibileIl Grande raccordo anulare delle biciclette i cui lavori sono iniziati nella seconda metà di luglio 2024, ha ricevuto l'importante riconoscimento durante l'evento...
Leggi di più »
Eco, al festival della mobilità sostenibile lo studio di Skuola.net promuove la generazione ZSguardo basso, smartphone alla mano e via, chiusi dentro la propria bolla social. È la...
Leggi di più »
Settimana Europea della Mobilità, le iniziative proposte da FiatNell'ambito della Settimana Europea della Mobilità 2024, la campagna di sensibilizzazione sui temi della mobilità urbana sostenibile promossa dalla Commissione Europea, Fiat si distingue come brand attento alla sostenibilità e alla mobilità elettrica urban...
Leggi di più »
Presto una nuova proposta europea a Londra per la mobilità degli under30Tra le opzioni l'eliminazione dei programmi quadriennali che obbligano alle tasse universitarie di appartenenza (ANSA)
Leggi di più »
A Roma Eco festival fa il punto sulla mobilità sostenibileMezzi, infrastrutture, progetti, innovazione, tecnologia. Un confronto a tutto tondo sui temi della mobilità sostenibile e della transizione ecologica tra istituzioni, esperti ed aziende. (ANSA)
Leggi di più »
Eco Fest, la mobilità sostenibile dalle bici ai treniSi chiude la due giorni all'Acquario Romano sul trasporto green (ANSA)
Leggi di più »