Montagna, l’occasione Pnrr dei Comuni in quota. Strategia di restanza

Moltoeconomia Notizia

Montagna, l’occasione Pnrr dei Comuni in quota. Strategia di restanza
MontagnaPnrr
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 65%

Comuni di montagna hanno aggiudicato, in valore, il 75,1% dei bandi Pnrr...

Comuni di montagna hanno aggiudicato, in valore, il 75,1% dei bandi Pnrr pubblicati. Ascolta: Occupazione, crescono i lavoratori che superano i 50 anni. Si chiama invecchiamento attivo. Qual è lo scenario? Percentuale superiore a quella raggiunta dalle amministrazioni non montane, al 74,3%. La gran parte dei finanziamenti, il 30,9%, è destinata a Rivoluzione verde e transizione ecologica. Tra gli interventi del Pnrr con Comuni attuatori, 18.

Più alta la crescita 2013-2023 delle imprese femminili e giovanili . L’agricoltura è la prima specializzazione economica. Nell’estrazione di minerali da cave e miniere, le imprese in quota sono il 23,3% del totale settore, così come quelle relative alla fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata sono il 24,1%. A fine giugno 2023 le imprese tra accoglienza, ristorazione e intrattenimento sono poco meno di 66mila ed erano 63mila nel 2013 .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Montagna Pnrr

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Velocezza nei Pagamenti Pnrr: 1-1,5 miliardi ai ComuniVelocezza nei Pagamenti Pnrr: 1-1,5 miliardi ai ComuniIl governo ha iniziato a smaltire circa 300 richieste di rimborsi sui progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, versando 1-1,5 miliardi sui circa 8 miliardi attesi. Le nuove norme di semplificazione burocratica hanno reso il processo più veloce, con i ministeri che devono rimborsare i Comuni fino al 90% entro 30 giorni dall'invio della domanda. Tuttavia, piccoli Comuni lamentano ancora ritardi e chiedono un sistema di fondo rotativo per agevolare i flussi finanziari.
Leggi di più »

Stile ad alta quota: 5 look perfetti per la montagnaStile ad alta quota: 5 look perfetti per la montagnaCosa mettere in valigia per essere sicure di avere con sé tutto l’occorrente per vestirsi al meglio in baita e dintorni, risultando sempre eleganti e possibilmente restando al caldo, senza rinunciare allo stile? Ecco cinque outfit di tendenza perfetti per la montagna.
Leggi di più »

Prowinter 2025: Nuove sfide e orizzonti per la montagna invernaleProwinter 2025: Nuove sfide e orizzonti per la montagna invernaleL'evento Prowinter, dedicato al mondo della montagna invernale, torna con diverse novità per l'edizione 2025. Tra le principali, l'introduzione della sezione Prowinter Outdoor, dedicata agli sport all'aria aperta, e il progetto NextGen RetailPro, volto a coinvolgere giovani under 25 nel settore.
Leggi di più »

Due escursionisti inglesi dispersi in montagna, ricerche in corsoDue escursionisti inglesi dispersi in montagna, ricerche in corsoDue escursionisti inglesi, Samuel Harris e Aziz Ziriat, sono scomparsi in alta montagna in provincia di Trento dal 1° gennaio. L'ultimo contatto con le famiglie risale al giorno di Capodanno e, dopo giorni di ricerche, sono stati trovati solo gli zaini e l'attrezzatura degli escursionisti. Le ricerche sono ostacolate dalle nevicate e dal rischio valanghe.
Leggi di più »

Diletta Leotta in montagna con il marito e la figlia per NataleDiletta Leotta in montagna con il marito e la figlia per NataleDiletta Leotta, insieme al marito Loris Karius e alla loro bambina Aria, ha trascorso le vacanze di Natale in montagna nella località sciistica di Kitzbühel. La conduttrice ha condiviso foto del suo soggiorno, mostrando abiti da sci e da sera che hanno suscitato commenti di ammiratori.
Leggi di più »

Come vestirsi in montagna: il segreto è lo layeringCome vestirsi in montagna: il segreto è lo layeringUn articolo che spiega come vestirsi in montagna, con particolare attenzione all'importanza dello layering. Si consigliano capi comodi e tecnici, ma anche capi più casual come jeans e magliette, da abbinare con collant termici e maglioni. L'articolo cita anche alcuni pezzi della collezione Vogue.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 07:21:33