La Torre di Pisa, la Barcaccia di Piazza di Spagna a Roma e il Maschio Angioino a Napoli sono solo alcuni dei monumenti italiani che si illuminano di viola per celebrare la Giornata Mondiale dell'Epilessia. L'iniziativa, organizzata dalla Lega Italiana contro l'Epilessia, mira a far conoscere questa malattia neurologica che colpisce 50 milioni di persone in tutto il mondo, tra cui mezzo milione in Italia.
La Torre di Pisa, la Barcaccia di Piazza di Spagna a Roma, il Maschio Angioino a Napoli e tanti altri monumenti d'Italia si illuminano di viola per celebrare la Giornata mondiale dell'epilessia .
L'iniziativa è organizzata dalla Lega Italiana contro l'Epilessia , per far conoscere questa malattia neurologica che è tra le più diffuse al mondo: sono ben 50 milioni le persone colpite, mezzo milione solo in Italia, dove si contano 30.000 nuovi casi ogni anno. Considerata per secoli come un male oscuro, oggi l'epilessia inizia a mostrare il suo vero “volto”: dovuta sia ad una predisposizione genetica che a lesioni cerebrali, nel 70% dei casi si manifesta con crisi entro i 12 anni, con conseguenze negative sullo sviluppo psicomotorio del bambino e ricadute sul piano sociale. Il 30% di tutte le epilessie è resistente ai farmaci: di queste solo il 10-15% può essere trattata con la chirurgia.
Tra le iniziative previste per celebrare la giornata, una decina di centri, dal Niguarda di Milano all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, rispondono all'appello della Lice promuovendo l'Open Day dell'epilessia, con visite gratuite, consulenze e sportelli informativi, allo scopo di migliorare la diagnosi, la cura e l'informazione su questa malattia.
«Le persone affette da epilessia ancora oggi sono vittime di pregiudizi e limitazioni in vari ambiti della loro esistenza», sottolinea il Direttore del dipartimento di Neuroriabilitazione del Bambino Gesù, Federico Vigevano. Francesca Reggiani, attrice e comica italiana, ha dato il suo sostegno alla campagna contro l'epilessia, firmando uno spot di sensibilizzazione, e lanciando la Campagna #milluminodiviola.
EPILESIA MONUMENTI GIORNATA MONDIALE LICE COLLABORAZIONE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giornata Nazionale delle Vittime Civili: Monumenti e Comuni italiani si illuminano di bluPer ricordare le migliaia di vittime civili dei conflitti in corso, Municipi e monumenti simbolo si illumineranno di blu in tutta Italia. L'iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, si inserisce nella Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, istituita nel 2017. L'evento, presentato a Firenze, coinvolge anche le istituzioni centrali e le Regioni.
Leggi di più »
Giornata Mondiale delle Zone Umide 2025, focus Legambiente sulla crisi climaticaLeggi su Sky TG24 l'articolo Giornata Mondiale delle Zone Umide 2025, focus Legambiente sulla crisi climatica
Leggi di più »
Giornata mondiale contro il cancro: vaccinazioni e screening gratuitiIn occasione della Giornata che si celebra il 4 febbraio, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano rinnova il suo impegno nella promozione della prevenzione oncologica, offrendo iniziative concrete e gratuite aperte al pubblico
Leggi di più »
Kate Middleton sceglie una foto di Louis per la Giornata Mondiale del CancroLa principessa del Galles, Kate Middleton, ha condiviso una tenera foto di suo figlio, Louis, per celebrare la Giornata Mondiale del Cancro. La foto, scattata da Louis nel parco del castello di Windsor, accompagna il messaggio di resilienza di Kate a chi affronta la malattia. Kate si è recentemente ripresa dal cancro e ha espresso il suo desiderio di fare di più per sostenere le persone che lottano contro questa terribile malattia.
Leggi di più »
Unire per l'unicità: la 'people-centred care' al centro della Giornata mondiale contro il cancroL'articolo tratta della Giornata Mondiale contro il Cancro e del suo focus sulla 'people-centred care', un approccio che mette al centro la persona affetta da tumore. Si evidenzia l'importanza della prevenzione, con particolare attenzione all'obesità e ai suoi legami con il cancro, e si sottolinea la necessità di campagne di sensibilizzazione per promuovere uno stile di vita sano. Si dibatte anche l'importanza di considerare il contesto sociale del paziente, come le difficoltà economiche, che possono influenzare la sua salute e la sua sopravvivenza. Infine, si menziona l'importanza del monitoraggio dell'appropriatezza d'uso delle terapie oncologiche.
Leggi di più »
Kate Middleton celebra la Giornata mondiale contro il cancro con un messaggio di speranzaIn occasione della Giornata mondiale contro il cancro, la principessa Kate Middleton ha condiviso un'immagine scattata dal figlio sei anni, il principe Louis. La foto, che la ritrae sorridente e immersa nella natura, è accompagnata dal messaggio 'Non dimenticare di nutrire tutto ciò che si trova oltre la malattia', un invito alla resilienza e alla speranza. La principessa, madre di tre figli, ha annunciato lo scorso gennaio di essere in remissione dal cancro.
Leggi di più »