Nel 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo (il 90% è tra i non vaccinati), di cui 53 solo a novembre, dato in aumento rispetto al mese precedente. (ANSA)
Nel 2024, in Italia , sono stati notificati 1045 casi di morbillo , di cui 53 solo a novembre, dato in aumento rispetto al mese precedente. È quanto emerge dal bollettino periodico Morbillo & Rosolia News di gennaio curato dalla sorveglianza epidemiologica nazionale del morbillo e della rosolia. Circa un terzo dei casi ha riportato almeno una complicanza dall'infezione e in quasi un caso su 2 è stato necessario il ricovero.
"L'aumento dei casi nel 2024 è significativo, e riflette quello registrato in tutta Europa e segnalato più volte dall'Ecdc - afferma Anna Teresa Palamara, che dirige il dipartimento di Malattie Infettive dell'Iss. Il morbillo è potenzialmente pericoloso, soprattutto per i più piccoli, ma anche per gli adulti. Il vaccino, sicuro ed efficace, rimane lo strumento principale a disposizione per contrastare questa malattia".
L'età media dei casi segnalati è di 30 anni; oltre la metà dei casi ha un'età tra 15 e 39 anni e il 23,7% ha più di 40 anni. Tuttavia, l'incidenza più elevata è stata osservata nella fascia 0-4 anni . Sono stati segnalati 50 casi in bambini con meno di un anno di età . Lo stato vaccinale è noto per 975 casi dei 1.
Complicanza Malattia-Infettiva Italia Incidenza Anna-Teresa-Palamara Ricovero Abruzzo Terzo Vaccino Morbillo-&-Rosolia-News Liguria Adulto Età Bollettino Sicilia Lazio Roma Rosolia Polmonite Infezione Transaminasi Epatite Encefalite
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morbillo in Italia: 1.045 casi nel 2024, il 90% tra non vaccinatiNell'anno 2024, l'Italia ha registrato 1.045 casi di morbillo, con il 90% dei contagiati non vaccinati. Un terzo dei casi ha riportato complicazioni e quasi la metà ha richiesto il ricovero. L'aumento dei casi riflette la tendenza europea e sottolinea l'importanza del vaccino come strumento principale di prevenzione.
Leggi di più »
Morbillo: nel 2024 superati i mille casi, il 90% di non vaccinatiPer la metà de casi è stato necessario il ricovero in ospedale. I dati del bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità
Leggi di più »
CIO+ ITALIA AWARD 2024: Le Eccellenze del Digitale in ItaliaL'evento di premiazione ha celebrato i leader dell'innovazione nel panorama IT & Digital italiano.
Leggi di più »
Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Scopriamo insieme quale puntata di Beautiful andrà in replica il 23 dicembre 2024 su Canale5 ma vediamo anche cosa sta succedendo nella Soap nelle puntate inedite in onda sulla CBS, negli Stati Uniti.
Leggi di più »
Diretta Torino-Bologna del 2024-12-21 - 14:00:00Z Serie A 2024/2025Fischio d'inizio programmato alle ore 15:00.
Leggi di più »
PIL Italia 2024-2025: Crescita Modera, Investimenti Privati in CacciaEY prevede una crescita del PIL italiano del 0,5% nel 2024, trainata dai consumi e dalla domanda estera, ma con una contrazione degli investimenti privati del 3,7%. Per il 2025, si prevede una crescita del PIL dello 0,8%, con un ulteriore calo degli investimenti (-1,2%). L'attuazione del Pnrr è considerata fondamentale per incentivare gli investimenti e la crescita.
Leggi di più »