Due alpinisti, dispersi sul Gran Sasso d'Italia, sono morti per ipotermia dopo una caduta nella Valle dell'Inferno.
I due non sono deceduti per i traumi riportati dalla caduta, ma a causa delle temperature gelide. Lo ha stabilito attraverso una ricognizione cadaverica, l'anatomopatologo della Asl di Teramo, Giuseppe Sciarra. La procura ha riconsegnato le salme ai familiari.
Giovedì i funerali a Santarcangelo di Romagna, rispettivamente 48 e 42 anni, dispersi dal 22 dicembre sul Gran Sasso d'Italia e recuperati ieri mattina intorno alle 12, sono morti - come si sospettava - per ipotermia e non per i traumi riportati nello scivolamento nella Valle dell'Inferno a quota 2700 metri. Lo ha stabilito attraverso una ricognizione cadaverica, l'anatomopatologo della Asl di Teramo, Giuseppe Sciarra. Subito dopo il magistrato della procura di Teramo, Laura Colica, ha riconsegnato le salme ai familiari. Secondo le testimonianze dei soccorritori, il ragazzo più giovane, Perazzini, aveva perso un guanto e uno scarpone scivolando nel vallone. Gualdi è stato ritrovato invece completamente vestito, con sé aveva ancora la sacca con dentro il cellulare.Le esequie dei due amici saranno celebrate giovedì a Sant'Arcangelo di Romagna (Rimini), comune di residenza dei due alpinisti, in due diversi momenti che saranno resi noti nelle prossime ore: un funerale sarà celebrato nella parrocchia di San Vito, l'altro alla collegiata del paese. Lunedì alle 18 sarà organizzato in paese un momento di raccoglimento con il coinvolgimento della cittadinanza. Ma già questa sera si terrà una veglia al pontaccio romano di San Vito. Alle 20.30 la Società Calcio Sanvitese ha indetto un momento di preghiera per Luca e Cristian e per i loro familiari, con l'accensione di lumi.Dal bollettino nivometeorologico, fino all'attrezzatura adatta: sono tanti i fattori da tenere in considerazione quando si decide di partire per un'escursione sulla neve. Ecco le regole da seguirehanno ucciso cinque persone e hanno causato il ferimento di oltre una decina di escursionist
Tragedia Gran Sasso Ipotermia Escursionismo Incidente
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Due Alpinisti Bloccati sul Gran Sasso: Rischio di Morte per FreddoDue alpinisti, Luca Perazzini e Cristian Gualdi, sono rimasti bloccati sul Gran Sasso dopo essere scivolati in un canalone. Le avverse condizioni meteo impediscono il soccorso e i due rischiano di morire di freddo.
Leggi di più »
Tragedia sul Gran Sasso: Morti due alpinisti romagnoliDue alpinisti romangnoli, Luca Perazzini e Cristian Gualdi, sono morti sul Gran Sasso dopo essere caduti in un canalone la scorsa domenica. Le loro salme sono state ritrovate questa mattina da squadre di soccorso.
Leggi di più »
Due Alpinisti Trovati Morti sul Gran SassoLe salme di due alpinisti, Luca Perazzini e Cristian Gualdi, sono state ritrovate sul Gran Sasso dopo una caduta nel Vallone dell'Inferno.
Leggi di più »
Due Alpinisti Trovati Morti sul Gran SassoDue alpinisti esperti sono stati ritrovati morti sul Gran Sasso dopo essere scomparsi durante un'escursione. Cristian e Luca sono stati colti alla sprovvista da temperature estreme e condizioni meteorologiche avverse.
Leggi di più »
Tragedia sul Gran Sasso: due alpinisti di Santarcangelo muoiono in un incidenteDue alpinisti esperti, Cristian Gualdi e Luca Perazzini, originari di Santarcangelo di Romagna, sono morti in un incidente sul Gran Sasso. Gualdi, 48 anni, era un imprenditore dinamico, mentre Perazzini, 42 anni, lavorava come elettricista. La comunità si stringe attorno alle famiglie in questo momento di dolore.
Leggi di più »
Tragedia sul Gran Sasso: due escursionisti muoiono in circostanze sospetteDue escursionisti esperti, Luca Perazzini e Cristian Gualdi, sono morti sul Gran Sasso dopo essere scivolati mentre attraversavano la via Direttissima del Corno Grande. I familiari esprimono rabbia e dolore, chiedendo regole più rigide per garantire la sicurezza in montagna.
Leggi di più »