David Lynch, regista, sceneggiatore, produttore, musicista e artista visivo, è morto a 78 anni. Famose le sue opere come 'Velluto Blu', 'Mulholland Drive' e la serie 'Twin Peaks'.
David Lynch , il regista acclamato per capolavori come Velluto Blu , Mulholland Drive e la serie televisiva Twin Peaks , è morto a 78 anni. Un fumatore instancabile, Lynch aveva annunciato lo scorso agosto di soffrire di enfisema e che non sarebbe più stato in grado di uscire di casa per dirigere nuovi film.
La famiglia ha reso noto la sua scomparsa su Facebook con un messaggio che richiamava il dolce fritto americano, simile ai bomboloni, scrivendo: «C'è un grande vuoto nel mondo ora che non è più con noi. Ma come avrebbe detto lui: 'Punta gli occhi sul donut e non sul buco in mezzo'». David Lynch, nato a Missoula, nel Montana, era un regista, sceneggiatore, produttore, musicista e artista visivo. Sposato quattro volte, negli anni '80 ebbe una relazione sentimentale e professionale con Isabella Rossellini, che recitò in uno dei film più famosi di Lynch, il thriller psicologico Velluto Blu del 1986. Tre volte candidato agli Oscar (più un Oscar alla carriera nel 2019), Lynch era famoso per il suo stile cinematografico unico, che fonde surrealismo, noir e simbolismo onirico. Era considerato uno dei maestri più influenti del cinema contemporaneo, spesso paragonato a Luis Bunuel. Iniziò la sua carriera come pittore e creatore di cortometraggi animati e live-action. Nel 1977 ottenne la notorietà con Eraserhead, un'opera dall'umorismo nero che trovò spazio nei film di mezzanotte. Nel 1980, con The Elephant Man, la storia della vita tragica di Joseph Merrick, fu candidato per la prima volta agli Oscar. Nel 2001, Mulholland Drive, una lettera d'amore avvelenata a Hollywood che intreccia mistero e surrealismo, gli valse il premio per la miglior regia a Cannes.Negli anni '90, Lynch tornò a essere protagonista con Twin Peaks, una serie rivoluzionaria che ha ridefinito il genere televisivo con le sue narrazioni enigmatiche e le atmosfere inquietanti. Nel 2006, dirige Inland Empire con Laura Dern, una delle sue attrici preferite. Più recentemente, ha lavorato a Twin Peaks: The Return, un reboot in 18 episodi della serie originale, trasmesso nel 2017 su Showtime con al centro Kyle MacLachlan, un altro dei suoi attori cult. Lo scorso agosto, Lynch, praticante di meditazione trascendentale da decenni, aveva annunciato la sua malattia al giornale britannico Sight and Sound. L'enfisema lo aveva confinato a casa, incapace di muovere più di pochi passi prima di perdere il respiro. Tre anni fa il regista aveva detto addio alle sigarette: «Il fumo è qualcosa che ho amato moltissimo, ma alla fine ha avuto la meglio. Era parte della mia vita artistica: l'odore del tabacco, accendere una sigaretta, poi tornare a guardare cosa avevo fatto, o a riflettere su varie cose. Niente al mondo è così bello, ma nel frattempo mi stava uccidendo». Il regista aveva poi precisato che, «enfisema a parte», era «in ottima forma» e che non aveva «assolutamente intenzione di andare in pensione». Restano nel cassetto almeno due progetti: la sceneggiatura del film Antelope Don't Run No More, apparentemente completata nel 2010, e la serie in 13 puntate su Netflix Wisteria/Unrecorded Night che nel 2020 sembrava nelle fasi iniziali di sviluppo.
David Lynch Cinema Regia Surrealismo Twin Peaks Velluto Blu Mulholland Drive Enfisema
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morto David Lynch: l'addio al maestro del cinemaDavid Lynch, il celebre regista americano noto per film come Twin Peaks e Mulholland Drive, è morto all'età di 78 anni. La notizia è stata confermata dalla sua famiglia.
Leggi di più »
È Morto David LynchDavid Lynch, regista statunitense noto per il suo stile surreale e misterioso, è morto all'età di 79 anni. La sua carriera, che ha spaziato per 47 anni, ha visto la realizzazione di dieci film e una serie tv rivoluzionaria, Twin Peaks, ma nessun Oscar (se non quello alla carriera nel 2020).
Leggi di più »
È morto il regista David LynchIl regista americano aveva 78 anni. Ha firmato alcune tra le più grandi pagine del cinema e della tv del secondo '900
Leggi di più »
È Morto David Lynch: Un Grande Buco nel Mondo del CinemaDavid Lynch, regista visionario e autore di capolavori come 'Blue Velvet', 'Mulholland Drive' e 'Twin Peaks', è morto all'età di 78 anni. La sua famiglia ha annunciato la triste notizia sui social media.
Leggi di più »
È morto David Lynch, il regista statunitense a 78 anniLa famiglia di David Lynch ha annunciato la sua morte a 78 anni. Il regista americano è stato uno dei più importanti cineasti dell'era contemporanea, noto per film come 'Eraserhead' e 'Inland Empire'.
Leggi di più »
È morto David LynchLa famiglia di David Lynch annuncia la sua scomparsa all'età di 78 anni. Il regista aveva annunciato di soffrire di enfisema polmonare in seguito ad anni di fumo.
Leggi di più »