Gian Paolo Barbieri, uno dei fotografi più influenti della seconda metà del Novecento, è morto ieri a Milano. Barbieri era noto per il suo lavoro innovativo nella fotografia di moda e ha lasciato un'eredità artistica che continuerà a essere promossa dalla fondazione che porta il suo nome.
"È un nostro compito lasciare alle generazioni future qualcosa che possa essere utile loro nell'intraprendere questo mestiere, sempre più difficile e complesso": così Gian Paolo Barbieri, uno dei fotografi più influenti della seconda metà del Novecento, morto ieri a Milano , spiegava il motivo che nel 2016 lo aveva spinto a dar vita alla fondazione che porta il suo nome e che porterà avanti la sua eredità artistica.
Un lascito che non basterà comunque a colmare il vuoto della sua assenza, come testimonia l'ex top model Marpessa Hennink, una delle icone degli anni'90, spesso ritratta da Barbieri:"Tristezza immensa per la notizia che sei volato via Gianpaolo carissimo - commenta - rimarrai nel mio cuore per sempre".
Nato nel 1935 in via Mazzini, appena a fianco del Duomo di Milano, da una famiglia di grossisti di tessuti dove acquisì le prime competenze utili per la fotografia di moda, Barbieri mosse i suoi primi passi nell'ambito teatrale come attore, operatore e costumista, tanto che ebbe anche una piccola parte non parlata in Medea di Luchino Visconti.
Nel 1964 il ritorno a Milano e l'apertura del primo studio fotografico: iniziò in quel momento quella sfolgorante e sessantennale carriera che lo portò a collaborare con personaggi di primo piano della moda come Diana Vreeland, Yves Saint Laurent e Richard Avedon, a ritrarre le attrici più iconiche di tutti i tempi, da Audrey Hepburn a Veruschka, da Monica Bellucci a Jerry Hall, a scattare le campagne pubblicitarie di marchi internazionali come Valentino, Gianni Versace,...
Classificato nel 1968 dalla rivista Stern come uno dei quattordici migliori fotografi di moda al mondo, nel 2018 Barbieri ha vinto il premio Lucie Award 2018 come Miglior Fotografo di Moda Internazionale. Le sue opere sono presenti in istituzioni culturali come il Victoria & Albert Museum e la National Portrait Gallery di Londra, il Kunsforum di Vienna, il MAMM di Mosca e il Musée du Quai Branly di Parigi.
Fotografia Moda Morte Milano Er Edità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È Morto Gian Paolo Barbieri, Maestro della Fotografia di ModaGian Paolo Barbieri, uno dei fotografi di moda più influenti del mondo, è morto a 87 anni. La sua carriera, durata oltre 60 anni, ha visto i suoi scatti iconici pubblicati nelle riviste più prestigiose.
Leggi di più »
È Morto Gian Paolo Barbieri, Maestro della Moda ItalianaGian Paolo Barbieri, uno dei fotografi più influenti nel mondo della moda, è morto a Milano all'età di 87 anni. La sua carriera, iniziata negli anni '60, ha lasciato un segno indelebile nel mondo del fashion design e della comunicazione visiva.
Leggi di più »
Gian Paolo Barbieri: Una Retrospetiva di un Maestro della FotografiaUna grande retrospettiva dedicata al grande fotografo Gian Paolo Barbieri si tiene al Forte di Bard fino al marzo 2024. La mostra, intitolata 'Oltre', presenta 112 fotografie, di cui 88 inedite, che ricostruiscono la carriera di un artista che ha sempre cercato di andare oltre la pura apparenza per ritrovare la connessione con il mondo che lo circonda.
Leggi di più »
Addio a Gian Paolo Barbieri, il Maestro della ModaGian Paolo Barbieri, uno dei fotografi più influenti della moda mondiale, è morto a Milano all'età di 89 anni. È ricordato per le sue iconiche fotografie di celebrità e per le sue copertine per Vogue.
Leggi di più »
È morto Paolo Pillitteri, sindaco socialista di Milano ed ex cognato di Bettino CraxiÈ morto Paolo Pillitteri, fu sindaco dal 1986 al 1992
Leggi di più »
Milano, a 84 anni è morto l'ex sindaco Paolo PillitteriA darne l'annuncio è stato il figlio Stefano Pillitteri: 'Poteva essergli risparmiato un decennio di persecuzione giudiziaria ma resterà nel cuore delle persone'
Leggi di più »