Gianfranco Manfredi, poliedrico talento italiano, è morto all'età di 76 anni. Malato da due anni, ha lavorato fino all'ultimo. La notizia è stata diffusa dalla figlia su Facebook. Manfredi ha dato importanti contributi al mondo dello spettacolo e del fumetto.
E' morto all'età di 76 anni Gianfranco Manfredi, cantautore, attore, scrittore e autore di fumetti. Malato da due anni, ha lavorato fino all'ultimo. L'annuncio dalla figlia su Facebook. Purtroppo in questo inizio del 2025 continuano le brutte notizie per tutti gli appassionati di arte e cultura. La figlia Diana ha diffuso su Facebook la notizia della scomparsa, oggi, di, un poliedrico talento che ha dato tantissimi e importanti contributi al mondo dello spettacolo e al fumetto.
Per chi scrive, che come molti ci era in contatto su Facebook e aveva avuto modo di apprezzarne l'arguzia e l'intelligenza direttamente, oltre che attraverso le sue opere (e lo seguiva per motivi anagrafici fin da quando faceva il cantautore), la notizia è stata improvvisa. Anche se di tanto in tanto scriveva di controlli,era sempre attivo, curava una newsletter, continuava a scrivere sceneggiature e non mancava mai di commentare le cose che accadono e che non gli piacevano. Il suo ultimo post è solo del 15 gennaio. Non sapevamo che era malato da due anni, ma sicuramente era molto più vivo e vitale di molti perfettamente in salute. La sua scomparsa a soli 76 anni ci rattrista moltissimo e vogliamo ricordarlo attraverso le cose che ci ha lasciato., nato a Senigallia ma diventato milanese doc, dopo gli studi entra in contatto con l'ambiente alternativo dell'epoca, che ruota intorno alla rivista di cultura underground, in cui continua la sua vena ironica e protestataria, mettendo in evidenza i difetti e i vezzi della sinistra parlamentare e le tendenze di quella più estrema, rappresentata all'epoca da Autonomia Operaia, che inizia la tragica stagione della lotta armata. Segue nel 1977di Salvatore Samperi (di cui con Gianco compone anche la colonna sonora), comparendo poi anche come attore in film come. Dagli anni Settanta inizia a scrivere saggistica e a pubblicare libri monografici dedicati a cantautori, ma anche alla Filosofia, materia che ha studiato., corposo saggio sul personaggio, è del 2023. Si cimenta con successo anche nella narrativa, esplorando sempre le sue passioni: il primo romanzo èIl grande amore di Manfredi, il western e l'avventura, si è espresso al meglio nella sua lunga attività di sceneggiature di fumetti, conosciuti e amati da tutti gli appassionati. Inizia nel 1991 con, uomo colto, denso di interessi e passioni, ha lasciato ai suoi lettori e ammiratori, che lo ricorderanno, come ha raccomandato la figlia, con un sorriso e con riconoscenza
GIANFRANCO MANFREDI CANTATORE ATTORE SCRITTORE Fumetti SPEZIALE MORTE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È morto Gianfranco Manfredi, fumettista, cantante e scrittoreGianfranco Manfredi, autore di fumetti, cantante, compositore e romanziere, è morto a 76 anni dopo una lunga malattia. Ha lavorato su nomi storici del fumetto italiano, tra cui Dylan Dog, Tex e Nick Rider. Nel 1997 crea Magico Vento, personaggio a cui saranno dedicate due serie. Lascia la moglie Mirella e le figlie Diana, Elena e Cora.
Leggi di più »
Sampdoria, Manfredi sul mercato: 'Al lavoro da un mese per evitare gli errori del passato'La Sampdoria è in una situazione critica dopo 12 gare senza vittorie. Il presidente Manfredi ha parlato della necessità di fare chiarezza e trovare serenità, sottolineando la fiducia nel gruppo e la volontà di lavorare per superare questa fase negativa. Il mercato è una priorità, con la difesa che necessita di rinforzi. Manfredi ha rassicurato i tifosi che sta facendo tutto il possibile per risolvere la situazione e tornare a competere.
Leggi di più »
Manfredi negli spogliatoi all'intervallo di Samp-Cesena: un gesto che alimenta il caosI numeri della Sampdoria in questa stagione parlano chiaro: la salvezza è l’unico obiettivo realistico, ma raggiungerla sarà tutt’altro che semplice. Nonostante una rosa teoricamente superiore a
Leggi di più »
Vigilessa aggredita a Napoli, sindaco Manfredi: 'Tolleranza zero'Una vigilessa della polizia municipale di Napoli è stata colpita da un sasso lanciato da un gruppo di ragazzi mentre era intervenuta in via Campegna a Fuorigrotta per un fuoco di Sant'Antonio acceso dai minori. Il sindaco Manfredi ha espresso solidarietà alla vittima e ha sottolineato l'importanza di presidiare il territorio con sforzo collettivo e tecnologie, mentre il prefetto di Bari ha annunciato controlli serrati e tolleranza zero per i violenti.
Leggi di più »
Disagio Sociale e Rischio Esplosivo: L'Allarme di ManfrediGaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente dell'Anci, esprime preoccupazione per il crescente disagio sociale e il rischio di esplosioni violente in Italia.
Leggi di più »
Gianfranco Ferré: La Semplicità della ComplesitàUn'inchiesta nel mondo dello stilista Gianfranco Ferré, attraverso le parole di Rita Airaghi, cugina e direttore della Fondazione che porta il suo nome. Una vita dedicata alla moda, dalla sua infanzia a Legnano al successo internazionale, fino alla sua scomparsa nel 2007.
Leggi di più »