Morto Giorgio Gandola, il Re dei Dolci Italiani

Economia Notizia

Morto Giorgio Gandola, il Re dei Dolci Italiani
Giorgio GandolaDolciCioccolata
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 59%
  • Publisher: 72%

Giorgio Gandola, storico imprenditore e fondatore del gruppo dolciario Gandola, è morto all'età di 83 anni. L'azienda, che produce biscotti, cioccolato e creme spalmabili, è diventata un simbolo di eccellenza italiana grazie alla sua visione e al suo impegno.

Ha portato la sua storica azienda a conquistare i mercati nazionali ed esteri. Addio al re dei dolci e della cioccolata. È morto a 83 anni l'imprenditore Giorgio Gandola , storico volto del famoso marchio bresciano (operativo dal 1964) specializzato nella produzione di dolci, in particolare biscotti, cioccolata, creme spalmabili. Parliamo del gruppo Gandola, suddiviso in due società - la A.Gandola&C.

spa di Ponte San Marco e la Gandola biscotti spa di Rudiano - che insieme vantano un fatturato da oltre 50 milioni di euro. Nel 2023, circa 35 milioni la prima, oltre 18 milioni di euro la seconda.Giorgio Gandola ha guidato l'azienda di famiglia, radicata nel territorio, verso il successo internazionale. Oggi la Gandola non è solo un marchio, ma un simbolo di eccellenza italiana. Il funerale sarà celebrato sabato mattina (4 gennaio) alle 10, nella chiesa parrocchiale di Ponte San Marco (frazione del comune di Calcinato, in provincia di Brescia). Tantissimi i ricordi di amici e dipendenti.La storia dell'azienda comincia nel 1964, quando Aldo Gandola - dopo una lunga esperienza commerciale nel settore alimentare e dolciario - decide di fondare la società che ancora oggi porta il suo cognome. Si specializza nel settore delle creme al cacao, latte e nocciole, portando sul mercato la novità del prodotto bicolore e del cremino. Con la collaborazione del figlio Giorgio, subito punto di riferimento in azienda, la Gandola inizia a operare nel campo delle 'private label' o marche private. In questo modo i prodotti Gandola si inseriscono su tutto il mercato nazionale e in molti mercati esteri. Risale al 1978 l'acquisizione del biscottificio che poi sarà Gandola biscotti, specializzata nel mercato dei frollini tradizionali, prodotti biologici e salutistici

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Giorgio Gandola Dolci Cioccolata Imprenditore Group Gandola Morte Italia Eccellenza

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

È morto Ruggero Savinio, figlio di Alberto e nipote di Giorgio de ChiricoÈ morto Ruggero Savinio, figlio di Alberto e nipote di Giorgio de ChiricoRuggero Savinio, figlio di Alberto e nipote di Giorgio de Chirico, è morto il 1 gennaio 2025 nella sua casa di Cetona (Siena) all'età di 90 anni. Savinio era un artista di lungo corso, noto per le sue opere pittoriche e per i suoi libri. Era nato a Torino nel 1934, ma da quasi mezzo secolo risiedeva a Roma.
Leggi di più »

Sette volte donneSette volte donneGiorgio, un industriale di mezza età, dopo il divorzio dalla moglie Agnese ha venduto la sua fabbrica e, acquistato un vecchio castello isolato, vi si è trasferito con la sua giovane seconda moglie Teresa. Un giorno giungono nel maniero due malviventi inseguiti dalla polizia: Alberto, che muore poco dopo e Riccardo, un brutale gigante che si istalla da padrone nella casa di Giorgio. Le reazioni dei due coniugi ai soprusi del bandito sono opposte: Giorgio cerca soltanto di salvare la pelle; Teresa, invece, disgustata dal pavido atteggiamento del marito, sembra attratta dalla rozza vitalità di Riccardo. Quando il bandito decide di abbandonare il castello, Teresa istiga Giorgio a ucciderlo. Il bandito cade sotto i colpi di fucile di Giorgio, il quale si illude di aver riconquistato con questo atto la sua dignità di uomo e l'amore di Teresa. Ma la donna fuggirà nella stessa giornata con un aitante play-boy, lasciando il povero Giorgio in una solitudine senza scampo.
Leggi di più »

Cremosi, morbidi, dolci, i profumi con note di latteCremosi, morbidi, dolci, i profumi con note di latteDove si spruzza il profumo.
Leggi di più »

Dolci di Natale: Un Viaggio in Cile e OltreDolci di Natale: Un Viaggio in Cile e OltreScopri i dolci tradizionali del Natale in giro per il mondo, dal panettone italiano al pan de Pascua cileno. Un viaggio gustoso alla scoperta di delizie natalizie.
Leggi di più »

Dolci di Natale: Un Viaggio Globale Tra Tradizioni e DelizieDolci di Natale: Un Viaggio Globale Tra Tradizioni e DelizieUn dolce, soprattutto durante il periodo natalizio, può essere un'efficace antidoto allo stress e un potente balsamo per lo spirito. Dall'Italia al Cile, le nazioni celebrino il Natale hanno sviluppato speciali dolci che incarnano la gioia e la condivisione. L'articolo esplora alcune di queste tradizioni, tra cui il pan de Pascua cileno, una torta ricca di frutta candita e spezie.
Leggi di più »

Dolci di Natale: Dal Pan de Pascua alla Tradizione ItalianaDolci di Natale: Dal Pan de Pascua alla Tradizione ItalianaUn viaggio gustativo tra i dolci tradizionali di Natale in Italia e nel mondo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:21:10