I titoli di Sky TG24 del 29 luglio: edizione delle 8
Aveva riscoperto e rilanciato il dolce mentre negli anni Sessanta, a inizio carriera, lavorava in un rinomato ristorante del centro di Treviso dove il dolce era stato ideato come variante del classico zabaione per gli uomini che frequentavano una vicina casa di appuntamenti, da cui il primo nome TiramesùÈ morto all’età di 81 anni Roberto Linguanotto, il cuoco pasticciere considerato l'inventore del moderno Tiramisù.
Il Tiramisù oggi è un’eccellenza culinaria riconosciuta in tutto il mondo e il merito di un successo di tale portata va anche alla sua maestria di pasticcere e alla sua volontà di rendere unica ed inimitabile la nostra prelibatezza veneta, portando il Tiramisù a primeggiare tra i dessert nazionali e internazionali”: questo il messaggio di cordoglio arrivato anche dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia saputa la notiziaSi celebra ogni anno il 21 marzo il Tiramisù...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È morto Roberto Linguanotto, l'inventore del TiramisùAddio al celebre cuoco pasticciere considerato l'inventore del moderno dolce. L'aveva riscoperto e rilanciato negli anni Sessanta, a inizio carriera, in un rinomato ristorante...
Leggi di più »
Roberto Linguanotto, morto il maestro pasticcere che ha inventato il tiramisù: Loli aveva 81 anniAddio al papà del tiramisù. È morto Roberto Linguanotto, per...
Leggi di più »
Morto Roberto Linguanotto, il maestro pasticcere «papà» del tiramisù di TrevisoInventò al ristorante «Le Beccherie» una versione codificata del famoso dolce al cucchiaio. È mancato a 81 anni dopo una lunga malattia
Leggi di più »
Morto Roberto Linguanotto, il pasticcere «papà» del tiramisù. Come è nato il dolceLutto nel mondo della pasticceria. Roberto Linguanotto è morto a 81 anni, era considerato...
Leggi di più »
Morto Roberto “Bobby” Hausbrandt, ultimo erede della dinastia triestina del caffèEreditò l’azienda di famiglia dopo la seconda guerra mondiale ma, in seguito a tensioni familiari, uscì dall’attività nel 1977. Poi la fondazione di un nuovo marchio, Caffè Adler
Leggi di più »
Morto Roberto Hausbrandt, l’ultimo erede della famiglia del cafféNipote di Hermann Hausbrandt, fondatore della omonima industria del caffè triestina, aveva 85 anni
Leggi di più »