MotoGP: Previsioni e Analisi Pre-Stagione 2024

Sport - Motociclismo Notizia

MotoGP: Previsioni e Analisi Pre-Stagione 2024
MOTOGPDucatiAprilia
  • 📰 SkySport
  • ⏱ Reading Time:
  • 228 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 133%
  • Publisher: 53%

Un'analisi approfondita delle principali squadre e piloti della MotoGP, con un focus sulle novità della stagione 2024. Si esplora il dominio Ducati, la rivoluzione Aprilia, le incertezze KTM e i progressi dei team giapponesi.

Primo: finalmente ci siamo!! Quest'anno, infatti, l'ansia da attesa è stata più forte del solito. I motivi sono evidenti: il passaggio di Marc Marquez in Ducati ufficiale a fianco di Pecco Bagnaia, quello del campione del mondo Jorge Martin in Aprilia insieme a Marco Bezzecchi e il Team Pramac che lascia Ducati e approda in Yamaha con due vecchi marpioni come Miller e Oliveira.

Ci sono poi altri elementi di 'superinteresse' come Viñales in KTM insieme a Bastianini e ai confermati Binder e Acosta, Diggia con la moto ufficiale Ducati VR46 compagno di Morbidelli con la '24 a Alex Marquez in Gresini con l'esordiente Aldeguer. C'è poi l'attesa per i miglioramenti dei Giapponesi che sembrano in grado almeno di rimescolare i valori del secondo gruppo. Sono appena finiti i test precampionato tra Sepang e Buriram, cinque giorni per tutti, otto per chi non ha limitazioni, per i collaudatori e i rookies, quindi molto, anche se ovviamente non tutto, si è visto, si è cominciato a capire. Vediamo.Prudenza Ducati Alla fine, visto che questa scelta sarà fissa per questo campionato e pure per quello del 2026, Ducati ha deciso di continuare col motore dello scorso anno con piccoli miglioramenti. Una scelta dovuta a valutazioni giustamente conservative: il nuovo propulsore aveva aspetti promettenti, ma ancora non certi, così, visto che il tempo non c'è, si è deciso di continuare col dominatore assoluto dello scorso campionato, comunque molto competitivo e sicuramente affidabile. Giusto così visto che comunque Marc Marquez e suo Fratello Alex con la moto dello scorso campionato, hanno dominato i test sia in Malesia sia in Thailandia, a dimostrazione che il livello di competitività delle Ducati è quasi impossibile da migliorare. Qualcosa però è stata sviluppata e sia MM93, sia PB63 sono soddisfatti del lavoro di Borgo Panigale. I due hanno lavorato in ottima sintonia, andando su scelte condivise, il che è un ottimo segnale. Poi si sa dell'esplosività di Marc e della metodica razionalità di Pecco, per cui ci sta che alla fine non sia lui il più veloce a Buriram, una pista che non ama, mentre in Malesia è stato secondo dietro al super Alex. Purtroppo, mancava Di Giannantonio caduto alla fine della prima giornata di test malesi, che sceglierà la stessa moto di Bagnaia per presumibili maggiori affinità di guida. Bene sono andati Morbidelli e il debuttante Aldeguer che sta imparando. Insomma, Ducati consolida le sue certezze senza rischiare, scelta condivisibile per chi ha dominato negli ultimi anni e sbaragliato la concorrenza nel 2024 con 19 successi su 20 GP. Resta la moto da battere e i due in rosso i piloti da battere, col gusto, speriamo, dolce-piccante e non indigesto di un duello tra le due metà del box.Rimonta Aprilia Come visto la rivoluzione veneta per ora ha prodotto un'ottima impressione. In Aprilia hanno cambiato piloti con l'uscita di Espargaro e Viñales e l'arrivo di Martin e Bezzecchi, direttore tecnico , capotecnici dei due e i riders del team satellite Trackhouse con l'obiettivo chiaro e dichiarato di cambiare in meglio anche i risultati. In questo precampionato c'è stata la sfortuna dell'infortunio del campione Martin che ha saltato quasi tutti i test e tornerà, si spera fisicamente al meglio, per il GP thailandese a fine mese, ma il neoacquisto Bezzecchi ha lavorato molto bene prendendosi, sorridendo, carico di scelte e lavoro da prima guida. A vedere la sua velocità e serenità quello di Aprilia può essere un attacco a due punte. La moto sembra buona, migliorata anche grazie al continuo lavoro di sviluppo mai interrotto, anzi, potenziato. Insomma, Aprilia si è probabilmente confermata prima antagonista di Ducati per questo campionato. Vedremo e siamo molto curiosi, il livello della sfida che Noale saprà mettere in pista contro Bologna. Dubbi KTM La situazione economicamente piuttosto problematica della casa austriaca non può non influire sulle corse, inutile negarlo. Anche se può essere che scelte già decise possono aver migliorato, come dice il solito rapidissimo Pedrito Acosta, la moto dello scorso anno. Vedremo, ancora non sembra ci sia equivalenza di prestazioni tra il fenomeno spagnolo e gli altri che sono più indietro. Normale per Binder e pure per due neoarrivati Viñales e Bastianini, che devono capire la moto, adattarsi e nel contempo capire in che direzione andare con le modifiche. Il più a disagio per ora è Enea, mentre Maverick sta a metà strada tra Acosta e il suo compagno italiano. Credo non si potesse chiedere molto di più dopo un inverno così tumultuoso. Acosta dichiara fiducia totale alla casa, Binder deve decidere di diventare finalmente un top sempre e non soltanto qua e là, mentre il Bestia e Viñales sono davanti ad una stagione decisiva per la loro carriera per il momento incompiuta, ma dalle grandissime potenzialità. Miglioramenti giapponesi Honda ha finalmente imboccato la strada che la porterà a tornare competitiva.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkySport /  🏆 33. in İT

MOTOGP Ducati Aprilia KTM Honda Previsioni Scelte Campioni Test Buriram Sepang

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

UniCredit supera le previsioni, nel 2024 utile netto a 9,3 miliardi di euroUniCredit supera le previsioni, nel 2024 utile netto a 9,3 miliardi di euroL'istituto bancario punta al 2027 dove mira a un utile netto di circa 10 miliardi di euro, mantenendo un RoTE sopra il 17%
Leggi di più »

Nissan riduce le previsioni per l'anno fiscale 2024Nissan riduce le previsioni per l'anno fiscale 2024Nissan Motor ha annunciato i risultati finanziari per il terzo trimestre e i nove mesi che si sono conclusi il 31 dicembre 2024. I ricavi e gli utili netti sono diminuiti rispetto all'anno precedente a causa della diminuzione delle unità vendute, dell'aumento degli incentivi alle vendite e dell'inflazione. Per il prossimo futuro, Nissan rivede al ribasso le previsioni per l'intero anno fiscale 2024.
Leggi di più »

Pronostici Como - Atalanta: Quote, Analisi e PrevisioniPronostici Como - Atalanta: Quote, Analisi e PrevisioniScopri i pronostici dettagliati per la partita Como - Atalanta, inclusi consigli per scommettere, analisi delle quote e previsioni sui possibili risultati. Approfondisci le formazioni, le strategie e le sfide per entrambe le squadre.
Leggi di più »

Pronostici Udinese-Roma: Quote, Analisi e PrevisioniPronostici Udinese-Roma: Quote, Analisi e PrevisioniL'articolo fornisce pronostici, quote dei bookmaker e un'analisi del match tra Udinese e Roma per la 21a giornata di Serie A. Sono inclusi consigli per le scommesse, le formazioni probabili e le previsioni sul risultato finale.
Leggi di più »

Economia Italiana: Crescita del 0,5% nel 2024Economia Italiana: Crescita del 0,5% nel 2024L'Istat fornisce stime preliminari per il PIL del 2024, evidenziando una crescita dello 0,5% rispetto al 2023. La crescita è influenzata da quattro giornate lavorative aggiuntive nel 2024. L'analisi del quarto trimestre 2024 mostra un quadro misto con flessioni nei settori primario e dei servizi, ma ripresa industriale.
Leggi di più »

Il Presidente Mattarella riceve le Nazionali di Tennis italianeIl Presidente Mattarella riceve le Nazionali di Tennis italianeIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato questa mattina al Quirinale le squadre italiane di tennis femminile e maschile, vincitrici della Billie Jean King Cup 2024 e della Coppa Davis 2024.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 05:06:27