In questa edizione: - Mercedes, due nuovi modelli plug-in ad alte prestazioni - Fiat, 125...
Salvini: «Stellantis dica come ha usato miliardi di contributi pubblici»Urso sull’industria dell’auto e Stellantis: “Il Governo ha fatto la sua parte l’azienda no”
Motori Magazine, in questa puntata: Citroën, un secolo di storia in Italia. Fiat Topolino e Unieuro, partnership per la mobilità sostenibileACI Storico, il presidente Sticchi Damiani illustra lo spazio espositivo con le auto d’epoca del Mauto a Roma
Fiat Mercedes Motori Magazine Plug-In
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il dirottamento, il carburante, l'ammaraggio: così in 125 sono morti sul voloIl dirottamento aereo del volo Ethiopian Airlines 961 del 23 novembre del 1996 causò 125 morti e 46 feriti
Leggi di più »
Migranti: in cinque sbarchi giunti in 301 a LampedusaSono sbarcati 125 (4 donne e 5 minori) bengalesi, egiziani, eritrei, etiopi, pakistani e siriani
Leggi di più »
Seat Leon 2025: in arrivo i nuovi motori ibridiIl modello 2025 di Seat Leon guadagna motorizzazioni più efficienti, oltre ad un pacchetto adas arricchito con tecnologie orientate al comfort e alla sicurezza
Leggi di più »
Horse, in Brasile nuovi motori 3 e 4 cilindri a metanoloHorse, la società che il Gruppo Renault ha dedicato assieme a Geely allo sviluppo e alla produzione di motori termici ad alta efficienza, ha annunciato l'avvio della produzione di unità 3 e 4 cilindri Turbo Flex Fuel per il Sud America, con importanti prog...
Leggi di più »
Cina, nel mirino le auto Ue con motori superiori a 2,5 litriLe esportazioni di veicoli passeggeri con motori superiori a 2,5 litri dall'Europa alla Cina, quelle finite nel mirino del ministero del Commercio su richiesta dei produttori nazionali, hanno totalizzato 196. (ANSA)
Leggi di più »
Cina, nel mirino le auto Ue con motori superiori a 2,5 litriLe esportazioni di veicoli passeggeri con motori superiori a 2,5 litri dall'Europa alla Cina, quelle finite nel mirino del ministero del Commercio su richiesta dei produttori nazionali, hanno totalizzato 196. (ANSA)
Leggi di più »