Mozambico: 6 mila detenuti evasi dal carcere - 33 morti e violenze

Politica Notizia

Mozambico: 6 mila detenuti evasi dal carcere - 33 morti e violenze
MozambicoCarcereEvasione
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 62%
  • Publisher: 51%

Mozambico è scosso da violenze e saccheggi dopo la fuga di 6 mila detenuti dal carcere di massima sicurezza. L'opposizione accusa le forze di sicurezza di aver permesso gli scontri e di essere coinvolte in un piano per destabilizzare il Paese.

Mozambico , 6 mila detenuti evasi dal carcere di massima sicurezza: 33 morti. L’opposizione: “C’è un piano dietro le violenze e i saccheggi”. 33 prigionieri sono morti e altri 15 sono rimasti feriti durante uno scontro con le forze di sicurezza. Lo ha dichiarato il capo della polizia del Paese, Bernardino Rafael. Violenze e saccheggi dopo il verdetto delle toghe: la vittoria elettorale è del partito al potere da 50 anni –è a 14 km a sud-ovest della capitale.

La fuga è iniziata intorno a mezzogiorno di mercoledì. Stando alle dichiarazioni del capo della polizia, l’evasione è avvenuta dopo l’”agitazione” di un “gruppo di manifestanti sovversivi” vicino al centro di detenzione. Secondo, i detenuti hanno prima sottratto armi agli agenti di custodia poi iniziato a liberare altri detenuti. “In quella prigione avevamo condannati, che sono stati liberati. Siamo preoccupati, come paese, come mozambicani, come membri delle forze di difesa e sicurezza”, ha detto il capo della Polizia. L’oppositore Venancio Mondlane allude al golpe: “C’è un piano, la Polizia incoraggia quasi i saccheggi” –, ha accusato le forze di sicurezza di aver permesso disordini e saccheggi – rinunciando volontariamente alla repressione – per dare al governo il pretesto di dichiarare lo stato di emergenza e soffocare la protesta.“, ha affermato il leader d’opposizione in un messaggio sui social network. Di fronte agli attacchi alle aziende e alle infrastrutture nelle principali città, tra cui la capitale Maputo, denuncia, “non c’è stata alcuna azione da parte della polizia”, che “quasi incoraggia le persone al saccheggio”. “È più che ovvio che questi atti vandalici sono legati a un piano, in corso, per destabilizzare il Paese”. Dall’estero, dove dice di essersi rifugiato perché teme per la sua vita – dopo l’assassinio di due suoi parenti avvenuto in ottobre – l’ex presentatore televisivo ha nuovamente affermato che “le forze di sicurezza e di difesa stanno commettendo aggressioni e rapine”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Mozambico Carcere Evasione Violenze Saccheggi Opposizione Golpe Stato Di Emergenza

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il ciclone Chido ha provocato morti e danni anche in MozambicoIl ciclone Chido ha provocato morti e danni anche in MozambicoDopo il passaggio a Mayotte, il ciclone ha distrutto decine di migliaia di abitazioni e gravemente danneggiato strutture sanitarie e scuole
Leggi di più »

Il ciclone Chido ha provocato decine di morti e danni anche in MozambicoIl ciclone Chido ha provocato decine di morti e danni anche in MozambicoDopo il passaggio a Mayotte, il ciclone ha distrutto migliaia di abitazioni e gravemente danneggiato strutture sanitarie e scuole
Leggi di più »

Ciclone Chido devasta il Mozambico, centinaia di vittime e danni ingentissimiCiclone Chido devasta il Mozambico, centinaia di vittime e danni ingentissimiIl ciclone Chido ha colpito il Mozambico causando almeno 94 morti, oltre 760 feriti ed estesi danni a infrastrutture e servizi essenziali. Il ciclone, con venti fino a 260 chilometri orari, ha devastato le province settentrionali, aggravando una situazione già precaria per quanto riguarda l'accesso alla sanità e l'istruzione.
Leggi di più »

Le nuove proteste contro il risultato delle elezioni in MozambicoLe nuove proteste contro il risultato delle elezioni in MozambicoC'erano già state dopo le elezioni di ottobre, sono ricominciate ora che la Corte costituzionale ha confermato la vittoria del partito al potere da più di 50 anni
Leggi di più »

Mozambico: Proteste dopo la conferma della vittoria del FrelimoMozambico: Proteste dopo la conferma della vittoria del FrelimoDopo la conferma della vittoria del Frelimo alle elezioni di ottobre, nuove proteste sono esplose in Mozambico. La Corte costituzionale ha confermato i risultati, ma l'opposizione contesta la vittoria con accuse di brogli elettorali.
Leggi di più »

Mozambico: 21 morti in scontri post-elettoraliMozambico: 21 morti in scontri post-elettorali21 persone sono morte, tra cui due agenti di polizia, a causa degli scontri post-elettorali in Mozambico. In totale sono stati registrati 236 «atti di grave violenza». La capitale Maputo appare deserta per la vigilia di Natale, con strade presidiate dall'esercito e chiusure a seguito delle proteste.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 02:47:54