Multe da 16 mila euro per mancati versamenti Inps: la denuncia di Federcontribuenti
Come denunciato da Federcontribuenti, di recente numerosi datori di lavoro stanno ricevendo da parte dell'Inps pesanti ingiunzioni causa omesso versamento delleUna situazione, vista l'entità di suddette sanzioni, del tutto spropositata rispetto al mancato introito, in grado di mettere in ginocchio tante piccole aziende.
Ma che cosa accade esattamente al datore di lavoro che non sia in regola col versamento di tale quota? Qualora l'ammontare complessivo delle ritenute non versate sia superiore ai 10mila euro, prevede la norma, si viene a realizzare un illecito penale, che prevede fino a 3 anni di reclusione e una sanzione amministrativa fino a 1032 euro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Imu, l’acconto entro il 16 giugno: nuove regole sulle case coniugali
Leggi di più »
Imu, pagamento del 16 giugno: tutto quello che c’è da sapere in 9 domande e risposteNel calcolo bisognerà prestare attenzione a rendite e aliquote da applicare. In caso di ritardi sanzioni più leggere se si recupera in tempi rapidi
Leggi di più »
Obbligo Pos e multe: adesso cambia tuttoCon le nuove norme arriveranno anche le sanzioni pecuniarie previste per i trasgressori
Leggi di più »