Le difficoltà di produzione, distribuzione e stoccaggio non fermano la ricerca di Toyota sul gas che potrebbe cambiare il modo di spostarsi, ma anche soddisfare le esigenze energetiche di intere città
Le difficoltà di produzione, distribuzione e stoccaggio non fermano la ricerca di Toyota sul gas che potrebbe cambiare il modo di spostarsi, ma anche soddisfare le esigenze energetiche di intere cittàDispendiosa, utopistica, prematura, per qualcuno addirittura inutile. L’auto a idrogeno, e più in generale la mobilità che sfrutta questo combustile, viene spesso giudicata con diffidenza e scetticismo.
Idrogeno, dal francese hydrogène, termine coniato da Antoine Lavoisier nel 1783, significa infatti «generatore d’acqua». l progetto Mirai è infatti inquadrato in una visione più ampia, favorita da un indirizzo politico globale che incentiva il ricorso all’idrogeno come energia pulitafin dal 2014. L’Europa si è posta come scadenza il 2050, anno entro il quale la Commissione Europea prevede di azzerare l’emissione di gas a effetto serra. Questo è l’obiettivo stabilito dal Green Deal europeo, che segue l’Agenda 2030 dell’Onu e l’accordo universale sul clima sottoscritto a Parigi nel 2021.
Toyota Motor Europe ha creato un’ organizzazione dedicata allo sviluppo delle celle a combustibile chiamata Hydrogen Factory, con sede a Bruxelles
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Affitto studenti fuori sede: come muoversiEcco come muoversi per la scelta della casa e la riduzione delle spese di affitto per i fuori sede
Leggi di più »
Muoversi a Milano: le aziende che rendono 'smart' la cittàQual è l'equazione politica e sociale della mobilità efficiente in città? Durante lo speciale evento del Giornale, la tavola rotonda sul tema condotta da Stefano Zurlo
Leggi di più »
Muoversi nella città: tra autostrade, stazioni e il futuro del trasportoUn convegno analizza le sfide e le opportunità per la mobilità urbana a Milano. Autostrade integrate nel tessuto urbano, stazioni multifunzione e il boom dei monopattini sono solo alcuni temi discussi.
Leggi di più »
Toyota inaugura il murale che mangia lo smog: è stato installato nella metro di RomaNell'ambito della WeHybrid Race, la Casa giapponese ha riqualificato un importante spazio urbano con il progetto realizzato dall’artista Amalia Tucci. Il grande murale utilizza speciali vernici fotocatalitiche per purificare l’aria
Leggi di più »
A Roma Toyota inaugura murale 'mangiasmog' TransmissionL'opera - sostenuta nell'ambito della WeHybrid Race - è parte del progetto 'Aria a Colori' realizzato dall’artista Amalia Tucci
Leggi di più »
Toyota porta 'Aria a Colori' a Roma, inaugurato il muraleToyota Motor Italia, in collaborazione con Retake ETS, ha inaugurato il murale 'Transmission' nel sottopasso della Metro San Paolo, in viale Giustiniano Imperatore a Roma. (ANSA)
Leggi di più »