I Musei Civici di Venezia hanno registrato un aumento significativo dei visitatori nel 2023, superando i 2,3 milioni. Palazzo Ducale è stato il museo più visitato, grazie alla mostra 'I mondi di Marco Polo'.
Più di 2.300.000 visitatori si sono registrati tra gli 11 musei e le sale espositive di Venezia. Palazzo Ducale è in testa, protagonista nel 2024 con la mostra 'I mondi di Marco Polo ', ma tra le principali opzioni ci sono anche Ca' Rezzonico e i Musei di San Stae. 'Selva', di Eva Jospin, figura tra le mostre più popolari inaugurate la primavera scorsa, mentre 'Matisse e la luce del Mediterraneo', al Candiani di Mestre, ha già superato i 15.000 spettatori.
Tra i servizi complementari più popolari c'è il 'Dog&Museum' per chi viaggia con i propri amici a quattro zampe. Per il 2025, si prevedono ricerche, mostre e riflessioni ispirate ai 300 anni dalla nascita di Casanova e Munch al Candiani di Mestre. Si tratta di una fine d'anno molto positiva per i Musei Civici di Venezia, che hanno registrato una crescita sostenibile su tutti gli indicatori a partire da oltre 2,3 milioni di visitatori, un 4,3% in più rispetto al 2023. Non solo il territorio di Marciana: con la propria proposta, la rete di musei civici, distribuita in tutta la città e nelle isole, partecipa e contribuisce alla diversificazione dei flussi turistici, avvicinando le persone a conoscere, scoprire e ammirare l'ecosistema e la vita della città nel suo insieme. Così, l'aumento più significativo lo ha registrato il Museo Fortuny (+21,5%) insieme ai Musei San Stae, in particolare il Museo del Palazzo Mocenigo (+8,6%) e Ca' Pesaro (+6,7%) fino al Museo del Merletto di Burano (+1,9%) dove continua in corso la mostra 'Storie fragili'. Palazzo Ducale si conferma al primo posto con 1.24 milioni di visitatori (+2,1% rispetto al 2023) e con la mostra 'I mondi di Marco Polo'. Il viaggio di un mercante veneziano del XIII secolo, aperto dal 6 aprile al 29 settembre, ha registrato quasi 80.000 visitator
VENECIA MUSEI VISITATORI PALAZZO DUCALE MARCO POLO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il direttore dei Musei Vaticani Barbara Jatta presenza i capolavori esposti al palazzo Papale di Castel GandolCastel Gandolfo la direttrice dei Musei Vaticani spiega i nuovi arrivi al Museo Vaticano
Leggi di più »
Cure fuori Regione, nel 2023 gli italiani hanno speso il 7% in piùIl report di Agenas: ci si va a curare lontano da casa soprattutto per 'trattamenti più costosi e specializzati”
Leggi di più »
Il Tsunami Mediorientale Seguito al 7 Ottobre 2023 Minaccia la Stabilità del Regime SirianoUn attacco aereo russo ha ucciso il leader di Hayat Tahrir al Sham, in un contesto di crescente instabilità in Siria, con rivolte interne e migliaia di profughi. L'Onu avvia l'evacuazione di personale da Aleppo, mentre l'Italia inizia a evacuare i suoi cittadini.
Leggi di più »
HIV, infezioni in crescita in Italia: 2.349 nuove diagnosi nel 2023La Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali fa il punto su terapie antiretrovirali e profilassi pre-esposizione in occasione della Giornata mondiale contro l'Aids: i farmaci fanno registrare risultati straordinari ma un vaccino preventivo è ancora...
Leggi di più »
Daniele Scardina Racconta Il Terribile Incidente Di Febbraio 2023Daniele Scardina, ex pugile italiano noto anche come King Toretto, parla dell'incidente che ha affrontato nel 2023, che ha incluso un'emorragia cerebrale durante un allenamento.
Leggi di più »
L'Incidente - Film (2023)L'Incidente è un film di genere drammatico del 2023, diretto da Giuseppe Garau, con Giulia Mazzarino e Nathalie Bernardi. Durata 72 minuti. Distribuito da Obiettivo Cinema.
Leggi di più »