L'attacco giunge all'indomani dell'accordo tra Armenia e Azerbaigian per il cessate il fuoco nel NagornoKarabakh
MONDO2020/10/11 08:49 33 persone ferite, anche bambini Condividi 11 ottobre 2020Le forze armene hanno attaccato la notte scorsa con colpi di artiglieria la città di Ganja, in Azerbaijan, provocando sette morti: lo ha reso noto questa mattina in un comunicato il ministero degli Esteri dell'Azerbaijan.
L'attacco giunge all'indomani dell'accordo raggiunto tra Armenia e Azerbaigian per il cessate il fuoco nel Nagorno-Karabakh, che ufficialmente è iniziato a mezzogiorno di ieri. Il ministero ha precisato che è stata presa di mira una"area residenziale" della città e che sono rimaste ferite anche 33 persone, inclusi bambini.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nel Caucaso resiste la tregua tra armeni e azeri. Ma si guarda a Turchia e RussiaSi è fermata la pioggia di bombe che ha devastato Stepanakert nel Nagorno-Karabakh
Leggi di più »
Nagorno-Karabakh, accordo per il cessate il fuoco da oggiL'annuncio del capo della diplomazia russa Lavrov dopo i colloqui a Mosca con ministri degli Esteri di Armenia e Azerbaigian
Leggi di più »
Nagorno Karabakh, a mezzogiorno scatta il cessate il fuocoSarà la Croce rossa internazionale a supervisionare la tregua e portare i primi aiuti umanitari
Leggi di più »
Nagorno, intesa tra Armenia e Azerbaigian per cessate il fuoco - Tgcom24Armenia e Azerbaigian hanno raggiunto un accordo per il cessate il fuoco nel Nagorno-Karabakh a partire da mezzogiorno del 10 ottobre. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, dopo una maratona di colloqui diplomatici...
Leggi di più »
Nagorno-Karabakh, oggi i colloqui di pace in Russia. Francia: 'Tregua tra venerdì e sabato'. Due giornalisti russi feriti in un attacco azero - Il Fatto QuotidianoI ministri degli Esteri armeno, Zohrab Mnatsakanyan, e azero, Jeyhun Bayramov, si incontreranno oggi, per la prima volta dopo lo scoppio delle nuove ostilità in Nagorno-Karabakh del 27 settembre, a Mosca per mettere le basi per riprendere il processo di pace tra i due Paesi nel conflitto che va avanti dagli inizi degli Anni 90. …
Leggi di più »
Armenia-Azerbaijan, Putin invita i ministri degli Esteri dei due PaesiLeggi su Sky TG24 l'articolo Conflitto Armenia-Azerbaijan, Putin invita a Mosca i ministri degli Esteri dei due Paesi
Leggi di più »