Il Napoli si trova ad affrontare la sfida di trovare un nuovo centro sportivo. Aurelio De Laurentiis, impegnato nella ricerca di una nuova area, valuta la possibilità di prolungare l'accordo con il Comune di Castel Volturno e ha anche visitato un immobile locato a La Piana. Nel frattempo, il presidente ha discusso con il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, i temi del restyling e della cessione dello stadio Maradona. Antonio Conte, durante la conferenza stampa pre-partita, ha evidenziato l'importanza di investire nelle infrastrutture e nello sviluppo di un settore giovanile per la competitività del club.
Il Napoli si trova ad affrontare un dilemma importante: la ricerca di un nuovo centro sportivo. La questione è stata sollevata da Antonio Conte durante la conferenza stampa pre-partita contro l'Udinese. Mentre si attende un piano definitivo, il club azzurro prova a prolungare l'accordo con il Comune di Castel Volturno per mantenere il centro sportivo attuale, anche oltre il 2026, data di scadenza.
Aurelio De Laurentiis, insieme all'amministratore delegato Andrea Chiavelli, si è presentato ieri ai campi d'allenamento per incontrare la famiglia Coppola, proprietaria dell'area, e approfondire i termini del rapporto. ADL sta cercando da tempo una nuova zona, ma non è una semplice impresa. Per il momento, potrebbe decidere di proseguire con il rapporto attuale, eventualmente rinnovandolo e ampliando la struttura. Il presidente ha anche visionato un immobile locato a La Piana. A cena, De Laurentiis si è visto con il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, per una discussione a 360 gradi. Probabilmente, il punto più acuto della conversazione è riguardato i temi del restyling e della cessione dello stadio Maradona. Durante la conferenza stampa pre-partita, Conte ha sottolineato la necessità di crescita per il club se si vuole essere competitivi nel lungo periodo. Ha affermato che il calcio si evolve e che anche a livello tattico il club deve fare passi avanti. Per lui, la priorità non è acquistare un nuovo giocatore ma investire nelle infrastrutture, in particolare in un centro sportivo. Desidera creare un ambiente in cui si possa sviluppare un senso di appartenenza e un settore giovanile solido, evitando di spendere ingenti somme su singoli giocatori. Ha ribadito che l'obiettivo è la crescita del club, un impegno che rispecchia la sua visione sin dal suo arrivo al Napoli
NAPOLI CENTRO SPORTIVO AURELIO DE LAURENTIIS ANTONIO CONTE STADIO MARADONA INVESTIMENTI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuovo innesto per il Napoli di De Laurentiis: acquistato il classe 2007 Ivan AnicIl Napoli di Antonio Conte ha da poco ufficializzato l'acquisto di Noah Okafor, ma il club sta pensando anche al futuro. I partenopei hanno infatti depositato il contratto in Lega Serie A di Ivan Anic
Leggi di più »
Nuovo Sciame Sismico Ai Campi Flegrei, Napoli Si Scontra Di NuovoUn nuovo sciame sismico ha colpito la zona di Napoli, scuotendo nuovamente i Campi Flegrei. La scossa più forte registrata è stata di magnitudo 3.1 alle 8:52. Le scuole di Fuorigrotta hanno proceduto con le evacuazioni in precauzioni.
Leggi di più »
Novakovich infortunato: Bari alla ricerca di un nuovo attaccanteAndrija Novakovich si è infortunato gravemente durante la partita contro la Reggiana e dovrà stare fermo per almeno un mese. Il Bari potrebbe cercare un nuovo attaccante sul mercato per compensare la sua assenza.
Leggi di più »
Kvara al PSG: addio Napoli, De Laurentiis lascia le redini a ConteL'ex calciatore del Napoli, commenta la partenza di Kvara per il PSG e il mercato di gennaio del Napoli.
Leggi di più »
La Ricerca di un Nuovo Lavoro: Attivismo e Trend del MercatoUn'indagine di LinkedIn rivela che un numero crescente di persone, influenzate dall'inflazione e dal desiderio di crescita professionale, cerca attivamente nuove opportunità di lavoro. L'aumento di stipendio e il miglior work-life balance sono le principali motivazioni. La ricerca evidenzia anche i trend di mercato, come la crescente domanda di competenze tecnologiche e la riscoperta di professioni legate al turismo e agli eventi.
Leggi di più »
Nuovo Ddl sui Contratti di Ricerca: Novità e CriticheIl ddl sui contratti di ricerca, approvato dal Consiglio dei ministri, introduce nuove figure contrattuali come il professore aggiunto e il contratto postdoc. Rettori e presidenti degli enti di ricerca accolgono con favore il Ddl, ma esprimono perplessità sulla figura del professore aggiunto. La Flc e alcune associazioni di dottorandi criticano il Ddl per le nuove forme di lavoro precario.
Leggi di più »